L’AQUILA – Al via la terza edizione di Museum Booster HACK. Tema di quest’anno è il gaming. La sfida consiste nello sviluppare soluzioni e prototipi in grado di rispondere alle principali sfide del gaming e dell’intrattenimento digitale applicato al mondo museale e, più in generale, culturale.
Possono partecipare sviluppatori, programmatori, designer, maker, esperti di comunicazione, di marketing, copywriter, data analyst, art director, creativi e tutti quei professionisti che possano contribuire allo sviluppo di un progetto e un prototipo in linea con gli obiettivi dati. La partecipazione è gratuita ed è consentita a gruppi composti da un minimo di 4 a un massimo di 8 persone o a singoli individui che potranno creare il loro gruppo il giorno stesso dell’hackathon in modo autonomo o con il supporto dell’organizzazione.
Per iscriversi è necessario registrare il Team o il singolo individuo compilando la scheda di iscrizione sottostante entro le ore 12:00 del 14 ottobre 2019.
L’hackathon inizierà alle ore 9:00 del 19 ottobre 2019 e terminerà alle ore 19:00 del 20 ottobre 2019.
L’inizio della competizione è previsto per le ore 11:00 del giorno 19 ottobre e la consegna del prototipo o mock-up e della presentazione entro e non oltre le ore 16:00 del 20 ottobre.
Ai tre team vincitori andrà un riconoscimento in denaro e per il primo classificato la possibilità di sperimentazione del progetto al MAXXI.