Uffizi, in dono da Pineider 107 antichi disegni e rare acqueforti

[caption id="attachment_24369" align="alignnone" width=""]Palma il Giovane, Ritratto della moglie[/caption]

La collezione, da oggi parte delle Gallerie, è composta da 82 disegni databili tra gli inizi del Cinquecento e gli ultimi anni del Settecento, attribuiti in prevalenza ad artisti toscani ma anche veneti, emiliani e romani e 25 acqueforti del marchigiano Simone Cantarini,allievo di Guido Reni

Gli Uffizi acquistano otto acqueforti di Luigi Bartolini, autore di “Ladri di Biciclette”

[caption id="attachment_23960" align="alignnone" width=""]Luigi Bartolini, Donne nel Passirio – 1937[/caption]

Bartolini, insieme a Giorgio Morandi e Giuseppe Viviani, è considerato tra i più grandi incisori italiani del ‘900: la sua intensa attività artistica si è dispiegata nell’arco di oltre quattro decadi, dagli anni Venti agli anni Sessanta