La fotografia d’epoca a Foto Antiquaria Arezzo

Domenica 28 aprile, dalle ore 9 alle ore 18, le Logge del Vasari accoglieranno le rarità e le curiosità proposte da oltre 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia

Domenica 28 aprile, dalle ore 9 alle ore 18, le Logge del Vasari accoglieranno le rarità e le curiosità proposte da oltre 40 espositori provenienti da ogni parte d’Italia
IMMAGINE 21 Galleria: AJASSA Titolo/data: Monaco buddhista predice il futuro a una nobildonna. Rotolo verticale, Cina. Dinastia Qing – secolo XVIII Tecnica:: 182 x 101 cm, tecnica mista su seta[/caption]
L’unica mostra italiana organizzata direttamente dagli antiquari torna con la sua seconda edizione al Museo della Permanente di Milano, dall’8 al 12 maggio 2019

L’appuntamento per gli appassionati di arte antica si è concluso con un notevole incremento di ingressi. Philippe Daverio: “una mostra di altissimo livello, piena di tentazioni per chi, come me, ha il ‘vizio’ dell’arte”
ph F Debatty[/caption]
La sessantaquattresima edizione della fiera si è svolta a Bruxelles, da sabato 26 Gennaio a domenica 3 Febbraio, con una generale soddisfazione da parte dei 133 galleristi internazionali presenti

Dal 9 al 19 febbraio 2019, a ModenaFiere l’incontro di Collezionisti d’arte, appassionati, arredatori, designer ed esperti alla ricerca di pezzi per le grandi collezioni internazionali e per i più famosi Musei del mondo

Una vocazione che trova conferma nell’edizione del 2019 della manifestazione modenese che si svolgerà in Modena Fiere dal 9 al 17 febbraio. Di seguito gli appuntamenti

Un incremento di ingressi dell’8% rispetto alla precedente edizione riconfermano la mostra mercato un appuntamento imperdibile per collezionisti e appassionati

La Fiera, aperta al pubblico da Sabato 26 Gennaio a Domenica 3 Febbraio 2019 negli spazi espositivi del Tour&Taxis, raccoglie 133 gallerie d’arte internazionali provenienti da 16 diverse nazioni, tra cui 6 italiane

L’appuntamento è a “7.8.Novecento”. 15 mila mq dedicati all’antiquariato, dal design d’epoca al vintage. In fiera allestita anche una mostra dedicata al “Rigoletto”, dalla prima alla Fenice di Venezia nel 1851 a oggi, con gli spartiti storici, i costumi di scena, locandine e programmi teatrali

Gli advisor hanno suggerito che i comitati che valutano le opere siano composti di esperti con il minor interesse commerciale possibile nei confronti del mercato dell’arte