ISIA Faenza: incontro con Studio Azzurro e inaugurazione installazione interattiva

FAENZA – L’ISIA di Faenza presenta, venerdì 29 settembre 2023 alle ore 18, l’incontro pubblico con il noto gruppo di artisti dei nuovi media, Studio Azzurro, seguito dall’inaugurazione dell’installazione interattiva, frutto del workshop Racconti per immagini, realizzato in collaborazione con gli studenti dell’ISIA di Faenza.  La Direttrice di ISIA Faenza, Maria Concetta Cossa ha ringraziato…

“Arte e cultura strumenti di pace”, una tavola rotonda da seguire online 

ROMA – Si potrà seguire online, mercoledì 12 ottobre 2022 alle ore 20:30, la tavola rotonda “Arte e cultura strumenti di pace” organizzata dall’Associazione Internazionale Arti e Cultura per la Pace (IAACP), in collaborazione con l’Accademia per lo sviluppo della voce; il Teatro delle Chimere; l’Associazione Arte e Tendenza; e l’Associazione Verso l’Alto, previa iscrizione…

Reggio Calabria. Incontro con Stefano Antonelli, curatore della mostra “Banksy sullo stretto” 

REGGIO CALABRIA – Giovedì 10 febbraio 2022, gli studenti del Liceo artistico M.Preti/A. Frangipane incontreranno  Stefano Antonelli, curatore  della mostra “Banksy sullo stretto –  Arte e impegno civile“, ospitata a Palazzo Crupi di Reggio Calabria fino al 26 febbraio. L’esposizione è un progetto prodotto e organizzato da MetaMorfosi Eventi in collaborazione con la Città Metropolitana di Reggio Calabria.…

Biblioteca Universitaria di Pavia, convegno dedicato alla protezione del patrimonio librario in Italia

PAVIA – Martedì 15 febbraio 2022, si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Pavia il convegno “Libri, lettori, ladri. La protezione del patrimonio librario in Italia”, organizzato dalla Biblioteca Universitaria di Pavia insieme alla Fondazione Enzo Hruby.  L’incontro rappresenta una imperdibile occasione per affrontare un tema attuale e importante, come quello legato all’inestimabile e altrettanto…

Libri al MAXXI, appuntamento dedicato all’enciclopedia Arte Contemporanea Treccani

ROMA – Libri al MAXXI riparte con un appuntamento dedicato alla prima enciclopedia dell’arte contemporanea a livello internazionale.Si tratta dell’Enciclopedia edita da Treccani e diretta da Vincenzo Trione e Valeria Della Valle, che intende documentare, nella prospettiva più ampia e inclusiva possibile, le diverse componenti che entrano nel sistema dell’arte. Giovedì 13 gennaio, alle ore 18:30 nell’Auditorium…

Pirelli HangarBicocca presenta FRAGILE  un percorso musicale in occasione della mostra di Maurizio Cattelan

MILANO – In occasione della mostra “Breath Ghosts Blind” di Maurizio Cattelan, Pirelli HangarBicocca in collaborazione con Threes Productions presenta FRAGILE, una serie di momenti musicali che accompagnano il progetto espositivo con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e l’Ensemble Strumentale e Vocale laBarocca diretti da Ruben Jais. Un’esperienza immersiva nella mostra attraverso tre atti…

Triennale Milano, omaggio a Maria Lai ed Ettore Spalletti 

MILANO – Come parte del palinsesto di Triennale Estate, sabato 2 ottobre alle ore 20.00, Triennale Milano renderà omaggio a due grandi figure dell’arte contemporanea Maria Lai (1919-2013) ed Ettore Spalletti (1940-2019), attraverso la proiezione dei documentari Sulle tracce di Maria Lai, scritto e diretto da Maddalena Bregani, e Ettore Spalletti., scritto e diretto da Alessandra Galletta. Ad introdurre la proiezione un dialogo che…