Art Deco Palazzo Reale ph.Carlotta Coppo

Cento anni di Art Déco a Palazzo Reale: eleganza e modernità tra arte, design e società

MILANO – Nel 1925, l’Exposition internationale des arts décoratifs et industriels modernes di Parigi segnò un momento di svolta per le arti decorative, sancendo il successo di uno stile che avrebbe dominato l’estetica del periodo: l’Art Déco. A distanza di un secolo, il 2025 celebra questo anniversario con un’importante mostra a Palazzo Reale di Milano,…

Forlì. Festività del 25 aprile e del primo maggio, aperture speciali della mostra sull’Art Déco

FORLI’ – Proseguono le aperture straordinarie di lunedì sia per la mostra Art Déco. Gli anni ruggenti in Italia, promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione con l’Amministrazione comunale, sia per i Musei Civici di Forlì (Pinacoteca in San Domenico e Collezioni del Novecento a Palazzo Romagnoli). Dopo il Lunedì dell’Angelo, i…

Forlì, gli anni “ruggenti” dell’Art Decò in Italia

[caption id="attachment_16979" align="alignnone" width=""]Leopoldo Metlicovitz, Turandot, 1926, litografia a colori – Milano, Archivio Storico Ricordi[/caption]

Una mostra, con declinazione italiana, racconterà il fenomeno stilistico che attraversò in maniera dirompente il decennio 1919-1929 con una produzione straordinaria di oggetti e di forme decorative che contribuirono alla nascita del design e del “Made in Italy”