Ruth Orkin, una mostra dedicata alla leggendaria fotoreporter e cineasta americana ai Musei Civici di Bassano del Grappa

VICENZA – In occasione del centenario della nascita di Ruth Orkin (1921-1985), i Musei di  Civici di Bassano del Grappa ospitano fino al 2 maggio 2022 una mostra che celebra la leggendaria figura della fotoreporter e cineasta americana, autrice del lungometraggio indipendente “Little Fugitive”, realizzato assieme al marito Morris Engel, premiato con il Leone d’Argento…

Canova, digitalizzati in alta definizione tutti i suoi manoscritti

VICENZA – Dopo un anno di lavoro, grazie all’utilizzo di tecnologie d’avanguardia, è online l’intero Fondo Manoscritti di Antonio Canova, patrimonio della Biblioteca Civica di Bassano del Grappa.  Pur definendosi “Omo senza lettere”, Canova scrisse moltissimo accumulando un epistolario immenso che ora, assieme a tantissimi altri documenti, sarà consultabile su archiviocanova.medialibrary.it. Sono materiali che hanno…

Bassano del Grappa. Albrecht Dürer: La collezione completa dei Remondini a Palazzo Sturm

[caption id="attachment_22506" align="alignnone" width=""]Albrecht Dürer, Rinoceronte, Xilografia, © Musei Civici di Bassano[/caption]

Il tesoro grafico dell’artista, un corpus di circa 214 incisioni,  proveniente da una delle raccolte più importanti al mondo, in mostra fino al 30 settembre 2019 all’interno del gioiello architettonico da poco restaurato

La street art è protagonista a Bassano del Grappa. Video

[caption id="attachment_21791" align="alignnone" width=""] Ericailcane “….Ma l’amor mio non muore” per Rameproject streetart[/caption]

L’intervento di Ericailcane, tra i più noti streetartist in Italia e in Europa, rientra nel progetto RAME che propone una rigenerazione degli spazi cittadini e delle periferie trascurati o dimenticati dalla quotidianità. Un “itinerario di richiamo nazionale” secondo l’Assessore Cunico