British Museum e TEFAF insieme per il restauro dei reperti danneggiati dall’esplosione del porto di Beirut del 2020  

[caption id="attachment_26787" align="alignnone" width=""]Beirut Glass Project – display case before explosion.JPG The case of glass vessels displayed at the Archaeological Museum (AUB) before the explosion. Courtesy of the AUB Office of Communications and Archaeological Museum[/caption]

Si tratta di otto antichi contenitori in vetro recuperati da una teca, andata distrutta, del Museo Archeologico dell’Università Americana di Beirut contenente reperti di arte classica e vetro islamico

Unesco, mobilitazione per la ricostruzione del patrimonio culturale di Beirut

[caption id="attachment_24979" align="alignnone" width=""]Foto da whc.unesco.org[/caption]

La tragedia che ha colpito la capitale libanese, lo scorso 4 agosto, causando morti e feriti, ha inferto un colpo devastante anche al patrimonio culturale. L’Agenzia dell’Onu ha annunciato il suo impegno per coordinare gli interventi internazionali per la ricostruzione dei siti culturali 

La collezione MAXXI a Beirut e a Tunisi per promuovere il dialogo tra i popoli. Foto

[caption id="attachment_20649" align="alignnone" width=""]Maurizio Cattelan Mother 1999 – 2000 Stampa fotografica b/n 130 x 116,5 MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Foto M3 Studio Courtesy Fondazione MAXXI[/caption]

Fino al 2 settembre la mostra CLASSIC RELOADED. MEDITERRANEA, a cura di Bartolomeo Pietromarchi, porta al Villa Audi – Mosaic Museum di Beirut una selezione di opere dalla collezione del MAXXI Arte. A novembre verrà ospitata al Museo Nazionale del Bardo a Tunisi