Al Castello Visconteo Sforzesco di Novara “Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale”

NOVARA – Fino al 13 marzo 2022 al Castello Visconteo Sforzesco di Novara è allestita la mostra Il mito di Venezia. Da Hayez alla Biennale, curata da Elisabetta Chiodini con un prestigioso Comitato scientifico diretto da Fernando Mazzocca di cui  fanno  parte  Elena Di Raddo, Anna Mazzanti, Paul Nicholls, Paolo Serafini e Alessandra Tiddia. Attraverso settanta opere, a partire da quelle di …

Castello Visconteo Sforzesco di Novara, riparte la grande mostra “Divisionismo La rivoluzione della luce”

[caption id="attachment_25276" align="alignnone" width=""]Giovanni Segantini Petalo di rosa, 1890 olio su tela con aggiunte a foglia e polvere d’oro, 64×50 cm Firmato e datato in alto a destra: “G. Segantini 1890”   Collezione privata[/caption]

Dal 24 ottobre al 24 gennaio 2021, riapre l’esposizione in programma dal 23 novembre 2019 al 12 aprile 2020,  chiusa anticipatamente per l’emergenza sanitaria. Con l’occasione verranno presentate cinque nuove opere

Al Castello Visconteo Sforzesco di Novara la più grande mostra degli ultimi anni dedicata al Divisionismo. Immagini

[caption id="attachment_23830" align="alignnone" width=""]Giovanni Segantini All’ovile, 1892 olio su tela, 68×115 cm Collezione privata[/caption]

Una rassegna completa, esaustiva a cura di Annie-Paule Quinsac, tra i primi storici dell’arte ad essersi dedicata al Divisionismo sul finire degli anni Sessanta.  70 le opere in esposizione tutte di grande qualità e bellezza, provenienti da importanti musei e istituzioni pubbliche e da collezioni private