Da Christie’s New York all’asta la prima opera “dipinta” da un’intelligenza artificiale

Il “Ritratto di Edmond de Belamy” è stato concepito dal collettivo francese Obvious grazie ad un algoritmo ed è stato battuto alla cifra di 432mila dollari

Il “Ritratto di Edmond de Belamy” è stato concepito dal collettivo francese Obvious grazie ad un algoritmo ed è stato battuto alla cifra di 432mila dollari
Vincent van Gogh, [/caption]
Un dipinto dai colori brillanti del pittore olandese andrà all’incanto l’11 novembre, mentre i lavori provenienti da una stessa collezione privata del graffitista americano saranno all’asta il 14 novembre
Bill Gates against Poliomielite[/caption]
22 grandi fotografi hanno donato 33 opere fotografiche fine art permettendo così di organizzare una mostra fotografica e un’asta battuta da Christie’s delle immagini esposte

Si tratta di un prezioso reperto archeologico proveniente dal palazzo reale di Ashurnasirpal II a Nimrud, raffigurante un genio alato

Il dipinto, che fino a qualche tempo fa si pensava fosse opera di un seguace di Pieter Paul Rubens (1577-1640) andrà all’incanto il 5 luglio durante la Evening Sale di Dipinti antichi

Un’opera considerata perduta dello scultore francese di corte François Girardon (1628-1715), di cui si conosceva l’esistenza grazie a un incisione, sarà proposta con un stima compresa tra i 7 e i 10 milioni di sterline
Pablo Picasso, Femme dans un fauteuil, 1942[/caption]
Con la cifra di 21,9 milioni di euro è stato venduto a un collezionista anonimo il quadro del maestro spagnolo, mentre la “La Gare Saint-Lazare, Vue extérieure” del pittore francese ha raggiunto la cifra di 28,3 milioni di euro
Rembrandt, [/caption]
Uno dei più celebri disegni del maestro, realizzato con la tecnica detta della puntasecca risalente al 1655, andrà all’incanto con la stima di 3-5 milioni di dollari
Kazimir Malevich, Suprematist Composition, 1916. Courtesy of Christie’s[/caption]
Al top l’artista russo Kazimir Malevich con una tela del 1916 venduta per 85,8 milioni di dollari e l’artista romeno Constantin Brancusi con una scultura del 1932 battuta per 71 milioni di dollari
Picasso, Le Marin – 1943[/caption]
“Le Marin” del 1943 era proposto con la stima record di 70 milioni di dollari. Sconosciuta l’entità del danno occorso durante l’allestimento della mostra di prevendita