Cecilie Hollberg Foto Gianfranco Gori @gianfrancogoriph

Il Tribunale di Firenze riconosce l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali

FIRENZE –  La Galleria dell’Accademia di Firenze ha vinto una causa in cui viene riconosciuta, dal Tribunale di Firenze, l’esistenza del diritto all’immagine dei beni culturali. Si tratta di una ennesima vittoria per la Galleria fiorentina, dopo quella storica del 2017, quando, sempre il Tribunale di Firenze accordò – con un’ordinanza cautelare – la tutela…

Cecilie Hollberg, direttore Galleria dell'Accademia di Firenze e Hope Carrasquilla in visita - 28 aprile 2023 - foto Guido Cozzi

La direttrice della Galleria dell’Accademia di Firenze incontra la preside USA licenziata per aver mostrato il David di Michelangelo

FIRENZE – Salita alla ribalta delle cronache, dopo essere stata licenziata per aver mostrato, durante una lezione di storia dell’arte, il David di Michelangelo, considerato pornografico dal genitore di un suo studente, Hope Carrasquilla – la ex preside Tallahassee Classical School della Florida – è arrivata a Firenze.  Accompagnata dal marito e dai due figli,…

Galleria dell’Accademia di Firenze: arriva la nuova versione di “Chatta col David”

FIRENZE – Lanciato  lo scorso dicembre 2021 sul sito web della Galleria dell’Accademia di Firenze, il progetto di intelligenza artificiale “Chatta col David” ha ottenuto, nell’arco di quest’anno, un grandissimo successo di pubblico. Come comunica una nota del Museo fiorentino, il progetto è ora approdato alla sua versione finale e interagire con l’alter ego della…

Galleria dell’Accademia di Firenze, il concerto di Patti Smith sotto il David di Michelangelo. Le foto 

FIRENZE – “Un evento indimenticabile, unico, quello con Patti Smith – commenta Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze – che chiude in modo spettacolare la prima parte di David 140. Abbiamo avuto molti ospiti musicisti, storici dell’arte e giornalisti che hanno saputo rendere omaggio, ciascuno con il proprio sapere, alla più celebre delle…

I 140 anni del David di Michelangelo nella Tribuna della Galleria dell’Accademia di Firenze. Il programma di eventi

FIRENZE – Il 22 luglio del 1882, il David di Michelangelo, collocato fino a 9 anni prima sull’Arengario di Palazzo Vecchio, venne posizionato nella Tribuna della Galleria dell’Accademia di Firenze, concepita appositamente dall’architetto Emilio de Fabris per custodirlo e preservarlo dalle intemperie. Sono passati 140 anni da allora e la Galleria dell’Accademia di Firenze ha…

Il caso del drappo nero sul David di Michelangelo. Il direttore degli Uffizi: “Un errore coprire le statue, è censura”  

FIRENZE – Domenica 6 marzo, un drappo nero ha coperto la statua del David in Piazza della Signoria a Firenze. Si è trattato di un flash mob ideato dal sindaco di Firenze, Dario Nardella, come gesto simbolico contro la guerra in Ucraina. Sul drappo era stata infatti appuntata una bandiera ucraina.  Commentando questa decisione Nardella aveva spiegato: “E’…