Cappella Brancacci: la diagnostica svela nuovi dettagli della Genesi
Foglie di fico, luce dorata e una vegetazione nascosta tornano visibili negli affreschi di Masaccio e Masolino grazie a tecnologie d’avanguardia Una distesa erbosa che nessuno ricordava, foglie di fico che ricompaiono tra le pennellate, raggi dorati da tempo scomparsi: la Genesi secondo Masolino e Masaccio torna a mostrarsi in tutta la sua complessità, grazie…




Gallerie dell’Accademia di Firenze. Sala del Colosso[/caption]

Radiografia Dama del Pollaiolo[/caption]