Galleria Borghese, il programma espositivo per il 2022

ROMA – Sono tre gli appuntamenti principali per il 2022 della Galleria Borghese, oltre ad alcune interessanti iniziative. “Il programma dell’anno prossimo- spiega la direttrice della Galleria Borghese Francesca Cappelletti – è incentrato sul rapporto tra arte e paesaggio, centrale per comprendere il senso storico e anche attuale di un progetto come quello della Villa…

La Galleria Borghese raccontata su Rai Storia

La Galleria Borghese è protagonista di “Italia, viaggio nella Bellezza”, in onda lunedì 13 dicembre alle 21.10 su Rai Storia.  Ospite della puntata la direttrice della Galleria, Francesca Cappelletti, con interventi dello storico dell’arte Andrea Bacchi, della storica dell’arte Lucia Simonato, dello storico dell’antico regime Andrea Merlotti. E con un contributo dello scrittore Emanuele Trevi…

Galleria Borghese, il nuovo percorso dedicato a Papa Paolo V e alla collezione di Scipione Borghese

ROMA – A quattro secoli dalla scomparsa di papa Paolo V (al secolo Camillo Borghese, 1552 – 1621), zio del cardinale Scipione Borghese, definito “gran Zio” come esempio di virtù morali e modello per il nipote, grande mecenate e collezionista, la Galleria Borghese presenta, dal 14 ottobre 2021, uno speciale progetto. Si tratta di un percorso nelle sale espositive…

Damien Hirst alla Galleria Borghese

[caption id="attachment_26346" align="alignnone" width=""]Damien Hirst, Female Archer [Arciera], 2013. Bronzo / Bronze. Collezione privata / Private collection. Ph. by A. Novelli © Galleria Borghese – Ministero della Cultura © Damien Hirst and Science Ltd. All rights reserved DACS 2021/SIAE 2021[/caption]

Dall’8 giugno al 7 novembre 2021, una mostra a cura di Anna Coliva e Mario Codognato. Ottanta opere dalla serie “Treasures from the Wreck of the Unbelievable”, esposte in tutte le sale, dialogano con i capolavori del Museo 

Il programma espositivo 2021 della Galleria Borghese

[caption id="attachment_25782" align="alignnone" width=""]Damien Hirst, The Skull Beneath the Skin, 2014. Photographed by Prudence Cuming Associates ©Damien Hirst and Science Ltd. All rights reserved, DACS 2021[/caption]

Due importanti appuntamenti tra primavera e autunno, uno con Damien Hirst, a cura di Anna Coliva e Mario Codognato e l’altro con “Balliamo? Guido Reni a Roma. Danza e Paesaggio”
, a cura di Francesca Cappelletti