Sky Arte, Vincent Cassel nei panni di Gauguin
Martedì 4 maggio, alle ore 21:15, il film diretto da Édouard Deluc e ambientato a Tahiti nel 1891, quando Gauguin lasciò la Francia alla ricerca di nuovi stimoli per la sua pittura
Martedì 4 maggio, alle ore 21:15, il film diretto da Édouard Deluc e ambientato a Tahiti nel 1891, quando Gauguin lasciò la Francia alla ricerca di nuovi stimoli per la sua pittura
Acquistata dalla fondazione del museo all’asta di Parigi, per circa 200 mila euro, risale al 1888 ed è un manufatto importante per la storia dell’arte
“La sente des Gratte Coqs” è il titolo dell’opera inedita dell’artista che verrà esposta, per la prima volta dopo trent’anni, nella galleria romana. L’ultima esposizione risale al 1986 nelle sale del Musée Départemental Du Prieuré di Saint-Germain
Il raro dipinto dell’artista è stato venduto dalla casa d’aste francese a quasi il doppio del suo valore stimato
In mostra dal 30 novembre 2019 all’8 marzo 2020 a Palazzo Leoni Montanari il dipinto “Tahitiani in una stanza” (Eiaha-Ohipa in lingua maori), eseguito dall’artista nel 1896, proveniente Museo Statale di Belle Arti Puškin di Mosca
Su Sky Arte la competizione tra i due geniali maestri è protagonista della puntata in onda giovedì 22 agosto alle 21.15
“Gauguin a Tahiti. Il Paradiso Perduto” è il docufilm per la regia di Claudio Poli con soggetto di Marco Goldin e Matteo Moneta e con la partecipazione straordinaria Adriano Giannini
Il dipinto del 1881, dal titolo “Le Jardin de Pissarro, Quai du Pothuis à Pontoise” e che cela sul verso due autoritratti dell’artista, verrà offerto con una stima tra i 600mila e i 900mila euro
Giovedì 8 febbraio alle ore 21.15 Waldemar Januszczak, noto critico d’Arte, racconterà le storie e le curiosità che si nascondono dietro tre quadri dei due grandi artisti
Una grande mostra, frutto della collaborazione tra l’Art Institute di Chicago e il Museo d’Orsay, riunisce oltre 200 opere presentando la produzione e le sperimentazioni dell’artista in tutta la loro varietà