Parco Archeologico del Colosseo. Roma incontra Milano con la “La Milanesiana”

Il Festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi arriva nella Capitale. Il 2 e 3 luglio due serate evento presso la Basilica di Massenzio

Il Festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi arriva nella Capitale. Il 2 e 3 luglio due serate evento presso la Basilica di Massenzio

Venerdì 28 giugno alle 22.20 Ramon Gener racconta i più celebri “triangoli della gelosia” nella storia dell’arte, della musica, della letteratura, dell’Opera

Dal 28 settembre al 1 ottobre 2018, non solo arte contemporanea ma anche musica e letteratura. 150 tra eventi e performance, oltre 30 concerti di musica gratuiti, 84 spazi espositivi
Osvaldo Civirani – Brindisi Don Camillo e Peppone[/caption]
A Villa Bertelli di Forte dei Marmi, dal 14 giugno al 15 luglio 2018, una selezione di circa 70 scatti omaggia lo scrittore in concomitanza con le celebrazioni del cinquantenario della sua scomparsa

Dal 31 maggio al 4 agosto concerti, letture, spettacoli di danza, teatro e una mostra di arti visive
Olio su tela di Dosso Dossi, Angelica e Orlando furioso[/caption]
Da Dosso Dossi fino al teatro di Ronconi, sono molti gli artisti che in ogni tempo hanno subito la fascinazione per l’ “Orlando furioso”. A raccontarlo Lina Bolzoni, tra le maggiori studiose dell’opera di Ludovico Ariosto, nel documentario in onda martedì 3 gennaio alle 22.40