Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

caravaggio2024.jpg

caravaggio2024.jpg

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
  • Viaggi d’arte

Archivio dei tag: manifesto

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con manifesto

Reggia di Caserta, primo museo italiano a sottoscrivere  il “Manifesto della Comunicazione non Ostile”

AttualitàGiugno 15, 2022

CASERTA – La Reggia di Caserta firma il Manifesto della comunicazione non ostile, progetto nato da Parole O_Stili, associazione no profit, …

Patto per le Arti Performative, ecco il Manifesto proposto al Mibact

AttualitàGennaio 7, 2021

Dieci associazioni, appartenenti al mondo dello spettacolo dal vivo, lanciano una proposta per contribuire alla ripresa culturale, economica e morale…

Parte il progetto “Per un’ora d’autore”

AttualitàAprile 6, 2020

Un incontro a settimana via Skype tra artisti e detenuti della Casa Circondariale di Livorno e Gorgona promosso da Dire…

Roma. Alla Cappella Orsini, la mostra/laboratorio “L’Effettismo. Corrente di pittura contemporanea”. Immagini

Viaggi d'arteNovembre 19, 2019

Francesca Romana Fragale_L’energia della natura_olio su tela_80 x 100 cmIn esposizione, dal 21 al 29 novembre 2019,…

Macro Asilo. L’Associazione Culturale in tempo presenta il “Manifesto per l’arte. Pittura e scultura”

AppuntamentiFebbraio 21, 2019

Giovedì 28 febbraio alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Macro di via Nizza

Musei. A Firenze nasce il “manifesto” che invita all’accoglienza e alla tolleranza

AttualitàSettembre 29, 2018

Il direttore del Museo dell’Opera del Duomo, Timothy Verdon, ha sottolineato la necessità per i musei di saper accogliere, includere…

Concluso all’Auditorium di Roma l’VIII Congresso del Consiglio Nazionale degli Architetti. Il Manifesto

AttualitàLuglio 9, 2018

“Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo” è il titolo del Congresso che si è svolto a dieci anni…

Marina Abramovich e illycaffè, un manifesto per l’evento velico Barcolana 50

AttualitàLuglio 3, 2018

“We are all in the same boat”. E’ questo il messaggio che l’artista ha scelto di dedicare ai partecipanti, agli…

Roma, Centrale Montemartini. FREEDOM MANIFESTO. Umanità in movimento

MostreSettembre 25, 2017

Una grande mostra collettiva sul tema dell’immigrazione. Il mezzo di comunicazione scelto è il poster che continua a rappresentare il…

Flash News
  • Pinacoteca Ambrosiana: nuovo allestimento per i fiamminghi nel segno di Jan Brueghel
    Pinacoteca Ambrosiana: nuovo allestimento per i fiamminghi nel segno di Jan Brueghel

    Riallestita la sala 7 in occasione dei 400 anni dalla morte del pittore. Arte, natura e tecnologia nella visione di…

  • Castelli di Cannero, un nuovo museo sul Lago Maggiore
    Castelli di Cannero, un nuovo museo sul Lago Maggiore

    I Musei riaprono come museo open air: un progetto di restauro conservativo e narrazione immersiva firmato da Dotdotdot Dal 28…

  • Habanarquia. L’Avana secondo Giovanni Stella, tra anarchia e poesia fotografica
    Habanarquia. L’Avana secondo Giovanni Stella, tra anarchia e poesia fotografica

    Dal 10 giugno all’8 luglio 2025, il Centro Provincial de Artes Plásticas y Diseño de L’Avana ospita la prima mostra…

  • Rodney Smith a Rovigo: immagini in equilibrio sull’assurdo
    Rodney Smith a Rovigo: immagini in equilibrio sull’assurdo

    Per la prima volta in Italia, Palazzo Roverella ospita una grande retrospettiva dedicata a Rodney Smith (1947–2016), figura eccentrica e…

  • Museo Fortuny: dalla casa-laboratorio al museo contemporaneo. I primi 50 anni
    Museo Fortuny: dalla casa-laboratorio al museo contemporaneo. I primi 50 anni

    Tra archivi, invenzioni e memoria viva: il museo celebra mezzo secolo di apertura alla città Quando nel 1975 le porte…

© 2025 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su