Palazzo Cucchiari di Carrara: il mare nell’arte italiana da Fattori a De Chirico
MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…
MASSA CARRARA – Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940, a cura di Massimo Bertozzi, è la…
[caption id="attachment_26688" align="alignnone" width=""]Antonello Viola, Isola Bella di Taormina, 2021, Olio, matita e foglia oro su vetro[/caption]“Come si fa a…
[caption id="attachment_26202" align="alignnone" width=""]Piero Guccione[/caption]Venerdì 9 aprile alle 21.15 su Rai5, un confronto tra due pittori, lontani nel tempo e…
[caption id="attachment_22772" align="alignnone" width=""]© Cosimo Trono [/caption]Chiamati anche “Vasche del Re”, sono realizzate in marmo greco grezzo cristallino e si…
[caption id="attachment_22702" align="alignnone" width=""]Michelangelo Pistoletto con il Terzo Paradiso[/caption]Il progetto-evento, promosso dalla Fondazione OELLE Mediterraneo antico, che avrà il suo…
[caption id="attachment_16953" align="alignnone" width=""]Dolia romano recuperato in mare[/caption]Suddiviso in sale tematiche, con spazi di approfondimento e punti interattivi, il museo…
Una barca memoriale per le vittime del mare e simbolo della speranza di salvezza e cento piatti di ceramica bianca…