VVR Fashion Metaverse

VVR Fashion Metaverse, moda e design nel Metaverso

MILANO  – VVR Fashion Metaverse è il nuovo progetto digitale di interior design realizzato da Vitruvio Virtual Reality, uno spazio nel Metaverso dedicato al fashion e al luxury. Progetto finalista del MAD – Metaverse Architecture and Design Awards  Con lo showroom VVR Fashion Metaverse, Vitruvio Virtual Reality è l’unico studio europeo finalista del MAD –…

ArcheoVerso, prende il via il progetto per la valorizzazione del metaverso nel mondo culturale 

ROMA –  ArcheoVerso è l’innovativo progetto che vede il Centro di Ricerca DigiLab della Sapienza Università di Roma e CoopCulture collaborare nell’arco dei prossimi due anni, grazie alla firma di una convezione che va a integrare un percorso già avviato all’interno della missione 4 del PNRR “Istruzione e Ricerca”. L’obiettivo di ArcheoVerso Obiettivo del progetto…

NFType, la mostra virtuale di Lorenzo Marini 

ROMA – La Type Art, nuova forma d’arte creata da Lorenzo Marini nel 2016 e accompagnata l’anno successivo dal Manifesto per la liberazione delle lettere, sbarca nel Metaverso sperimentando la trasmutazione in NFT delle sue opere sul sito nftype.it. Un percorso espositivo tra opere native digitali e digitalizzazioni di opere fisiche  Il percorso espositivo di ‘NFType’ presenta 12 opere di arte…

Il nuovo progetto artistico di Achille Lauro nel metaverso e non solo, tra arte, moda e design. Teaser

MILANO – Achille Lauro ha da poco presentato il manifesto e il teaser di Directed by Achille Lauro un’innovativo progetto artistico che l’artista lancerà nel 2023 nel metaverso e non solo,un incubatore di idee, esperienze creative, opere fisiche e digitali, collaborazioni con artisti emergenti e affermati del mondo dell’arte, del fashion e del design. Directed…

MetaMuseo: al MANN di Napoli la digitalizzazione in 3D di 400 reperti dei depositi 

NAPOLI – Dal Metaverso al MetaMuseo: è in partenza  al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il progetto di digitalizzazione in 3D di oltre 400 reperti dei depositi, grazie all’iniziativa promossa in rete con la Luddy School of Informatics dell’Università dell’Indiana.  “Il Metamuseo – commenta il Direttore del MANN, Paolo Giulierini – è un nuovo livello…

A Benevento la galleria-laboratorio #apis+: arte contemporanea, didattica, ricerca e metaverso

BENEVENTO – Si chiama  #apis+ la galleria d’arte aperta a Benevento dall’artista Marco Victor Romano (Benevento,1987) che, da ingegnere informatico appassionate di arti visive, dopo innumerevoli esperienze anche internazionali, torna nella sua terra e dà vita a uno spazio outsider finalizzato a favorire lo scambio con professionisti del panorama artistico italiano e internazionale. apis+ è…

Titolarità dei diritti Nft per i beni culturali. Da Confcultura il primo parere legale positivo

FIRENZE – Da Confcultura arriva il primo parere legale positivo in Italia su una delle tendenze tecnologiche del momento, ovvero la titolarità dei diritti Nft (Non Fungible Token) per i beni culturali. “La riproduzione legata a Nft, così come quella nel Metaverso (che spesso ospita proprio queste forme infungibili di token), possono essere considerate una…

L’Arco della Pace di Milano sarà il primo monumento al mondo nel Metaverso

MILANO –  Il 30, 31 dicembre 2021 e 1° gennaio 2022 il collettivo internazionale Ouchhh ha trasformato l’Arco della Pace di Milano in un’opera d’arte digitale immersiva, un’innovativa data sculpture a 360°, visibile in streaming sui canali Youtube, Facebook e Instagram di Reasoned Art, start-up società benefit italiana dedicata alla cryptoarte e operante tramite tecnologia blockchain. …