Donatello, una grande retrospettiva a Firenze celebra il grande Maestro. Le foto 

FIRENZE – Il 19 marzo 2022 apre al pubblico una  grande retrospettiva, dal titolo “Donatello, Il Rinascimento”, che riunisce per la prima volta i più importanti capolavori di Donatello a confronto con opere di artisti quali Brunelleschi, Masaccio, Mantegna, Giovanni Bellini, Michelangelo e Raffaello. L’esposizione, a cura  di Francesco Caglioti, professore di Storia dell’Arte medievale…

Con la riapertura del Museo del Bargello torna visibile la Sala degli Avori, completamente riallestita

[caption id="attachment_26350" align="alignnone" width=""]Museo del Bargello – La Sala degli Avori [/caption]

Ripensato il percorso espositivo, migliorate le modalità di conservazione e valorizzazione delle opere e inseriti in collezione alcuni capolavori prima conservati nei depositi, come un prezioso Crocifisso barocco che torna in esposizione dopo quasi un secolo di assenza

Per la mostra dedicata a Dante, in prestito dalla Galleria dell’Accademia al Museo del Bargello “L’Albero della Vita” di Pacino di Buonaguida

[caption id="attachment_25902" align="alignnone" width=""]Galleria dell’Accademia – Pacino di Buonaguida, [/caption]

“Onorevole e Antico Cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante” è l’esposizione che aprirà al pubblico prossimo 23 marzo, nel segno di una collaborazione che vedrà le due istituzioni fiorentine lavorare assieme anche per altri eventi futuri