A Treviso il nuovo archivio del Museo Nazionale Collezione Salce

Due sedi per accogliere e presentare al pubblico quella che è la più importante raccolta italiana di manifesti storici (quasi 50 mila pezzi). Inaugurazione il 4 dicembre 2020

Due sedi per accogliere e presentare al pubblico quella che è la più importante raccolta italiana di manifesti storici (quasi 50 mila pezzi). Inaugurazione il 4 dicembre 2020
Armando Testa – Simmenthal è tutta carne scelta!, 1955-1960[/caption]
La curatrice Marta Mazza: “Passata la guerra, un incontenibile entusiasmo progettuale si diffonde capillarmente nel Paese. E la pubblicità riflette e anticipa, sottolinea, enfatizza questo sentimento, vivendo un momento di straordinaria effervescenza”
Giovanni Maria Mataloni, Incandescenza a gas brevetto Auer, 1895, particolare[/caption]
Nell’arco di poco meno di un anno saranno circa 300 i pezzi proposti alla visione diretta del pubblico, che potrà ammirare una sorta di antologia della grafica pubblicitaria per come la scelse e la conservò Nando Salce