Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Speciale Biennale 2022​

Archivio giornaliero: Settembre 25, 2018

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2018
  3. Settembre
  4. 25

“L’origine del mondo” di Gustave Courbet, ecco chi era la modella del quadro più scandaloso del XIX secolo

CuriositàSettembre 25, 2018

Lo storico francese Claude Schopp ha ricostruito l’identità della modella del celeberrimo dipinto. Si tratterebbe della ballerina dell’Opera di Parigi, Constance…

Perugia, prorogata al 4 novembre la mostra “Da Raffaello a Canova, da Valadier a Balla”

MostreSettembre 25, 2018

[caption id="attachment_21109" align="alignnone" width=""]Allestimento Palazzo Baldeschi[/caption]Grande successo di pubblico per il percorso espositivo a cura di Vittorio Sgarbi e Francesco…

Al Complesso del Vittoriano la mostra “Illustrissimo Presidente delle Strade” e live painting performance di Maupal

AttualitàSettembre 25, 2018

Dal 25 settembre al 29 settembre, presso l’Ala Brasini  un curiosissimo reportage sugli editti incisi nel marmo, riguardanti i rifiuti,…

Vilnius. In occasione della visita del Papa il dipinto della Divina Misericordia diventa digitale. Foto e video

AttualitàSettembre 25, 2018

[caption id="attachment_21107" align="alignnone" width=""]© VGTU [/caption]Dopo aver trasferito un’intera chiesa nella realtà virtuale e regalato al Papa un piccolo presepe…

Premi “Architetto Italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”

Studio & LavoroSettembre 25, 2018

C’è tempo fino al 28 settembre 2018 per la candidatura ai due riconoscimenti promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori,…

Le OGR di Torino festeggiano il primo compleanno

AttualitàSettembre 25, 2018

[caption id="attachment_21105" align="alignnone" width=""]Foto Denise Solenghi[/caption]Il 30 settembre 2017 le Officine Grandi Riparazioni hanno aperto i loro cancelli dando inizio…

La Fondazione Ragghianti acquisisce la rivista “Critica d’arte” e l’archivio UIA (Università Internazionale dell’Arte) di Firenze

AttualitàSettembre 25, 2018

[caption id="attachment_21104" align="alignnone" width=""]La Fondazione Ragghianti[/caption]Questa operazione culturale – si legge in una nota – è “il primo importante atto”…

Arte e magia. Il fascino dell’esoterismo in Europa

MostreSettembre 25, 2018

[caption id="attachment_20699" align="alignnone" width=""]Louis Chalon, Circe, collezione privata[/caption]Dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019, Palazzo Roverella ospita una mostra…

Sky Arte. Martedì 25 settembre doppio appuntamento con due straordinarie pellicole

MediaSettembre 25, 2018

Alle 20.15 il film “Michelangelo Infinito” con Enrico Lo Verso nei panni del genio rinascimentale e alle 21.15 il documentario…

Treviso. Museo Nazionale Collezione Salce, “Verso il boom! 1950 – 1962”

MostreSettembre 25, 2018

[caption id="attachment_20968" align="alignnone" width=""] Armando Testa – Simmenthal è tutta carne scelta!, 1955-1960[/caption]La curatrice Marta Mazza: “Passata la guerra, un…

300x300px.png
Flash News
  • Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo
    Christo e Jeanne-Claud in mostra al Castello di Miradolo

    TORINO – Dal 15 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, il  Castello di Miradolo ospita la mostra “Christo e Jeanne-Claude.…

  • “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 
    “Carapelli for Art 2022”: il bando della quinta edizione 

    FIRENZE – Prende il via la quinta edizione di “Carapelli for Art”, il concorso internazionale dedicatoalle arti visive nato con…

  • Al WiGil “The captured house. Rome”,  la mostra che documenta la guerra in Ucraina 
    Al WiGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

    ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

  • Luigi Auriemma, l’arte in versi
    Luigi Auriemma, l’arte in versi

    ROMA – Arte e parola condividono lo stesso passato: non a caso, le prime forme di scrittura erano simboli; non…

  • Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori
    Firenze, terminato il restauro della Cappella dei Pittori

    FIRENZE – Si è concluso a Firenze il restauro della Cappella di San Luca, di pertinenza dell’Accademia delle Arti del…

© 2022 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su