La retrospettiva di Robert Doisneau a Verona 

VERONA – Dal 15 novembre 2023 al 14 febbraio 2024, il Palazzo della Gran Guardia di Verona ospita l’esposizione dedicata al fotografo francese Robert Doisneau (1912 Gentilly -1994 Montrouge). Curata da Gabriel Bauret e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, la retrospettiva presenta 135 immagini in bianco e nero provenienti dalla…

Robert Doisneau, L'enfer, Paris 1952 © Robert Doisneau

Robert Doisneau, 130 scatti al Museo Diocesano a Milano

MILANO – Apre il 9 maggio, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, l’antologica che racconta oltre cinquant’anni di carriera di Robert Doisneau.  Considerato, insieme a Henri Cartier-Bresson, uno dei padri della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada, Doisneau condurrà il visitatore in un percorso attraverso i giardini di Parigi, lungo la…

Forte di Bard. Prorogata sino al 14 maggio l’apertura della mostra “Robert Doisneau. Icônes”

[caption id="attachment_17638" align="alignnone" width=""]Les frères, rue du Docteur Lecène, 1934 Photographies© Atelier Robert Doisneau[/caption]

Dall’inaugurazione, avvenuta a dicembre, la mostra ha riscosso un grande successo di pubblico, sono stati infatti oltre 21mila i visitatori che hanno visto l’esposizione che avrebbe dovuto concludersi lunedì 1° maggio

Aosta. Robert Doisneau, il “fotografo umanista” al Forte di Bard

[caption id="attachment_16471" align="alignnone" width=""]Le plongeur du Pont d’Iena, Paris 1945 HD Photographies © Atelier Robert Doisneau[/caption]

La mostra, dal titolo “Robert Doisneau. ICONES”, presenta una serie di scatti del celebre fotografo, seguendo il fil rouge dell’iconicità, appunto, delle immagini, quelle che maggiormente hanno saputo conquistare l’immaginario collettivo e il grande pubblico, a partire dal celebre bacio del 1950