“Purparlè” racconta i capolavori del MANN 

NAPOLI – Si chiama Purparlè la nuova piattaforma di live streaming interaction, attraverso la quale il MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, racconterà i suoi capolavori. Pillole video che saranno lanciate sui canali social del museo e che vedranno protagonisti il Direttore Paolo Giulierini e l’attore Massimo Andrei; la direttrice della Fondazione Donnaregina per le…

Il progetto “Land of Nod” inaugura OmniArtVerse, laboratorio indipendente d’arte digitale

ROMA – Esplorare il rapporto tra arte e tecnologia, invitando artisti emergenti a sperimentare nuovi media digitali, accompagnandoli nella produzione e distribuzione di opere NFT sulla piattaforma Nifty Gateway, è l’obiettivo che si propone OmniArtVerse, il laboratorio indipendente per l’arte digitale nato nell’estate del 2022. OmniArtVerse intende contribuire a costruire una comunità di persone interessate…

Gli scacchi del MANN tra arte, storia e tecnologia 3D

NAPOLI – I capolavori del MANN, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, diventano protagonisti del gioco degli scacchi: la Venere Callipige è la Regina, l’Ercole Farnese si svela il Re, la Testa Carafa naturalmente fa la parte del Cavallo, una statuetta di elefante da guerra rappresenta la Torre, l’elmo di un Gladiatore connota l’Alfiere e un busto di…

“About The Future”, torna in Molise il festival di arte, scienza e  tecnologia

CAMPOBASSO – Dal 17 al 27 novembre 2022 al Palazzo GIL di Campobasso si svolgerà About The Future – Uno sguardo intorno al futuro, il festival che indaga la diffusione dei nuovi linguaggi artistici e le convergenze tecnologico-scientifiche derivate dalla cultura contemporanea.  “Il Festival  – racconta Luca Basilico, direttore artistico della manifestazione  –  è un…

Progetto “NeuroArtiFact”, presentati i primi risultati al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Immagini

ROMA – Sono stati presentati al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia i primi risultati del progetto “NeuroArtiFact”, promosso dal Laboratorio di Arte e Medical Humanities della Facoltà di Farmacia e Medicina di Sapienza Università di Roma insieme al Laboratorio Dig@Lab della Duke University. Dopo l’introduzione del Direttore del Museo, Valentino Nizzo e il Preside…

Il MAST di Bologna proroga la mostra fotografica dedicata al mondo del lavoro, dell’industria e della tecnologia

BOLOGNA – Oltre 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali e artisti anonimi: “The MAST Collection – A Visual Alphabet of Industry, Work and Technology”, curata da Urs Stahel, è la prima grande esposizione di opere selezionate dalla collezione della Fondazione ed è stata prorogata fino al 28 agosto…

Ai Musei Reali di Torino la tecnologia sostiene l’arte per le nuove generazioni

TORINO – I Musei Reali di Torino scelgono una partnership con una azienda leader mondiale nelle macchine per il collaudo dei dispositivi elettronici, un’eccellenza unica nel campo della tecnologia e dell’innovazione. Si tratta della SPEA, che affiancherà l’Istituzione torinese in ambito tecnologico, per sostenere iniziative che coinvolgeranno soprattutto giovani e giovanissimi,  “affinché le nuove generazioni…