Addio a Uriburu, l’artista che colorò il Canal Grande nel 1968
Pioniere della Land Art era noto soprattutto per aver colorato le acque di Venezia e successivamente anche quelle dell’East River…
Pioniere della Land Art era noto soprattutto per aver colorato le acque di Venezia e successivamente anche quelle dell’East River…
[caption id="attachment_15219" align="alignnone" width=""]Vittore Carpaccio “Predica di santo Stefano”, Olio su tavola, cm 148 x 194, Paris, Louvre Museum[/caption]Dal 19…
[caption id="attachment_15088" align="alignnone" width=""]Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Ritratto d’uomo con petrarch Venezia, Gallerie dell’accademia[/caption]Il critico d’arte sostiene che quello…
[caption id="attachment_15073" align="alignnone" width=""]Giovanni Bellini, Trittico dei Frari, 1488, Olio su tavola[/caption]L’iniziativa, promossa dal Polo Museale del Veneto e dalla Regione…
Giovedì 2 giugno alle 20 inaugurazione in piazza Brescia. Le nove le sculture dedicate quest’anno a rappresentare le Capitali Europee…
La vernice avrà luogo il 26 e il 27 maggio, mentre sabato 28 maggio si svolgerà la cerimonia di premiazione…
Dal 25 al 31 maggio in occasione della Biennale Architettura la School for Curatorial Studies Venice propone degli interventi site-specific che coinvolgeranno…
[caption id="attachment_14951" align="alignnone" width=""]Il leone alato prima dell’intervento di restauro[/caption]La scultura, attribuita al trevigiano Luigi Borro, aveva subito dei distacchi…
[caption id="attachment_14908" align="alignnone" width=""]Sala dello Scrutinio a Palazzo Ducale[/caption]Nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale gli esperti spiegheranno il meccanismo…
[caption id="attachment_14902" align="alignnone" width=""]Ufficio campione Olivetti Synthesis Sistema 45, Firenze 1971, Foto Gabriele Basilico [/caption]S.O.S. Sottsass Olivetti Synthesis è la prima…