Triennale Milano, la 23ª Esposizione Internazionale chiude con oltre 330mila visitatori 

MILANO – La 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano, dal titolo Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, si è conclusa domenica 8 gennaio 2023, registrando un totale di 330.659 visitatori e segnando un significativo aumento anche rispetto all’edizione del 2019, la cui affluenza era stata di 281.421 visitatori. Alcuni numeri di questa edizione Da rilevare…

Musei, aperture straordinarie premiate dai visitatori. Sangiuliano: “Le aperture festive sono una mia battaglia”

ROMA – Il Ministero della Cultura ha comunicato in una nota i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei Musei e dei luoghi della cultura statali, registrate il 26 dicembre 2022, l’1 e il 2 gennaio 2023.  Il numero complessivo degli accessi per questi tre giorni è stato di 400.353.  In cima alla lista delle preferenze del…

MANN di Napoli: nel 2022 visitatori raddoppiati rispetto all’anno precedente. Per il 2023 si punta a 1milione di ingressi

NAPOLI – Il MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ha chiuso il 2022 con un’evidente conferma del trend della ripartenza dopo l’emergenza pandemica: gli ingressi sono stati circa 450mila, in crescita del 126% rispetto al 2021. Oltre il 63% del totale sono stati i visitatori paganti.  “Se all’appello non fossero ancora mancate le scuole – afferma il direttore Paolo…

 Musei in Musica, la 12a edizione si conclude con circa 40mila visitatori

ROMA – Grande affluenza di pubblico per la 12a edizione di Musei in Musica, nonostante le condizioni meteorologiche avverse. 40.000 sono stati i visitatori che hanno partecipato, dalle 20.00 di sabato alle 2.00 di domenica, alla manifestazione cittadina promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura, con un notevole incremento rispetto all’ultima…

“Sardegna Isola Megalitica” al MANN di Napoli: 110mila visitatori per la grande mostra prorogata al prossimo 19 settembre

NAPOLI – Sono stati ad oggi oltre 110mila i visitatori della mostra “Sardegna Isola Megalitica. Dai menhir ai nuraghi: storie di pietra nel cuore del Mediterraneo”, ospitata al MANN di Napoli e prorogata sino al prossimo 19 settembre. Inaugurata lo scorso 10 giugno, l’esposizione è l’unica tappa italiana del percorso internazionale che ha coinvolto il Museo Nazionale per…

Ferragosto nei musei statali: la Galleria dell’Accademia di Firenze tra quelli più visitati

FIRENZE – Secondo quanto riportato dal bollettino recentemente pubblicato dal Ministero del Turismo insieme a Enit, l’Agenzia Nazionale del Turismo, con i dati raccolti da The Data Appeal Studio, piattaforma che analizza e confronta i contenuti disponibili online, la Galleria dell’Accademia di Firenze è risultato essere insieme alla Reggia di Caserta, uno luoghi di maggior…