Giornate FAI, tornano il 19 e 20 marzo

24esima edizione con 900 aperture straordinarie e 380 luoghi in tutta Italia, tra proposte curiose, insolite, un’occasione per riappropriarsi di un patrimonio unico al mondo

24esima edizione con 900 aperture straordinarie e 380 luoghi in tutta Italia, tra proposte curiose, insolite, un’occasione per riappropriarsi di un patrimonio unico al mondo

Ospiti eccezionali tra i 200 mila visitatori dell’esposizione/evento che ha inaugurato l’Anno dell’Italia in Giappone

Cinque giorni in cui i Musei Civici della Capitale, saranno eccezionalmente aperti anche in orario serale per una serie di iniziative per le festività pasquali

Distribuito dalla Nexo Digital il film è un grande omaggio a uno dei maggior rappresentanti dell’impressionismo
E.Montuori, L.Calini, A.Vitellozzi, M.Castellazzi, V.Fadigati, A.Pintonello, StazioneTermini,1947[/caption]
Sabato 19 marzo ore 11.30 “Roma 1943-1970. Piani urbanistici, progetti architettonici, edifici costruiti” con il professor Giorgio Ciucci

Il monumento si colorerà ‘virtualmente’ attraverso un sistema di proiezioni a led alimentate esclusivamente ad energia solare

Oltre 50 dipinti rappresentativi non solo delle esperienze artistiche umbre dal Trecento al Settecento, ma anche di altri aspetti della cultura figurativa italiana dal Rinascimento al Barocco

Immagini ad altissima risoluzione grazie alla tecnologia dei “gigapixel” permettono la visione di diciannove mostre virtuali e 12 dipinti, che rappresentano un quarto della produzione del pittore fiammingo
arlo MOLLINO | dalla Sezione Archivi della Biblioteca Centrale di Architettura, Fondo Carlo Mollino[/caption]
Fino a domenica 1 maggio due nuove esposizioni: “In viaggio” del celebre architetto e designer Carlo Mollino e “Public Collection” del collettivo NASTYNASTY©
Invasione di panda in cartapesta a Bangkok[/caption]
L’iniziativa del WWF e dall’artista francese Paulo Grangeon vuole ricordare al mondo il reale pericolo di estinzione dell’animale simbolo dell’associazione ambientalista