Firenze. Sabato 7 gennaio “Dolce Arte al Museo”

La rassegna comprende una visita guidata, preceduta o seguita da una colazione, un brunch o un aperitivo sulla quattrocentesca terrazza dell’Istituto degli Innocenti

La rassegna comprende una visita guidata, preceduta o seguita da una colazione, un brunch o un aperitivo sulla quattrocentesca terrazza dell’Istituto degli Innocenti

Un incontro a Macerata fra i sindaci dei centri terremotati, il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, il dirigente generale del Mibact ha stabilito che i beni artistici rimarranno in depositi nei territori di origine senza essere spostati e collocati in un unico deposito ad Ancona
© Performance: Fabio Mauri; © Foto: Elisabetta Catalano. Courtesy Estate Fabio Mauri; Hauser & Wirth.[/caption]
Il museo propone un programma di visite didattiche ai progetti espositivi in corso e domenica la presentazione di quattro azioni performative di Fabio Mauri

L’offerta “formato MAXXI” del Museo nazionale delle arti del XXI secolo per le feste si estende fino a domenica 8 gennaio con le sue 9 mostre

Il bando è rivolto a giovani web designer e laureati in discipline dell’area design e comunicazione e mette a disposizione una borsa di 5000 euro per 4 mesi

Per tutto il giorno, ingresso ridotto (€ 3,00) alla mostra dell’Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer, visite guidate gratuite e un laboratorio per bambini e famiglie

Scoperte sul Villino Castelli-Montano della cittadina adriatica, le decorazioni di Adolfo De Carolis. Una sorpresa rilevata grazie all’attento esame di alcune lastre fotografiche provenienti dalla famiglia dell’artista da parte dell’Istituzione Italia Liberty

Il ritrovamento è avvenuto a Torre di Palme. Le due sepolture di donne picene presentano un corredo con monili e gioielli e in particolare due “anelloni”, ornamenti tipici della figura femminile arcaica palmense

Il Duca Bianco è l’assoluto protagonista di un grande appuntamento romano dal titolo Bowie Blackstardust

Protagoniste della mostra, curata da Antonio Paolucci, due opere dell’artista romano per la prima volta insieme. Due dipinti di straordinaria bellezza messi a confronto che restituiscono la grandezza del pittore rinascimentale