Milano. Gli appuntamenti del weekend in Triennale

Sabato 27 e domenica 28 numerose attività per bambini e famiglie tra mostre, visite guidate e laboratori

Sabato 27 e domenica 28 numerose attività per bambini e famiglie tra mostre, visite guidate e laboratori
Milo Manara, Gulliveriana[/caption]
Dal 26 maggio al 9 luglio una mostra ripercorre la carriera del grande fumettista, dalle tavole degli anni 70′ fino alla produzione più contemporanea
NAPOLI – In seguito alla esclusione di Paolo Giulierini come direttore del Mann, Museo archeologico nazionale di Napoli, per effetto della sentenza del Tar del Lazio, è stata nominata direttore ad interim la dottoressa Anna Imponente. A darne notizia Andrea Milanese, storico dell’Arte del Mann, che ha affermato: “Ad ora una copertura per le attività…

Omaggio alla stilista scomparsa sabato 27 maggio alle 19.45 e in replica domenica 28 maggio alle 23.45 su Rai Storia

Si è spenta all’età di 73 anni in seguito a un arresto cardiaco. I funerali si terranno sabato 27 maggio a Roma nella chiesa di Santa Maria degli Angeli
Mario Schifano | Io non amo la natura, 1964 | Olio su tela | 200 x 300 cm | Acquisto della Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT dalla Galleria Giorgio Marconi, Milano, 2003 | GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino [/caption]
Dal 27 maggio al 22 ottobre la mostra, a cura di Riccardo Passoni vicedirettore della GAM di Torino, attraverso un nucleo di circa 50 opere tra dipinti, sculture e video, ricostruisce l’ampio ventaglio delle proposte italiane maturate nei primi anni Sessanta
Fondation Louis Vuitton Building in Paris by Frank Gehry[/caption]
Dal 27 maggio al 26 novembre alla Fondation Louis Vuitton di Venezia un’esposizione che ripercorre il sogno dell’architetto di progettare un magnifico e sbalorditivo vascello

A partire dalle 20,30 un happening tra circo e acrobazie, arte e fotografia con il diretto coinvolgimento del pubblico
Foto di repertorio [/caption]
Quattro sono le persone denunciate per ricettazione, impossessamento illecito di bene culturale e contraffazione di opere d’arte tra le province di Venezia, Verona e Treviso

Oltre 45.000 visitatori per l’esposizione dedicata alla nave dei sogni, inaugurata il 18 marzo scorso. Al via anche un ciclo di conferenze di approfondimento ogni venerdì alle 17:30