Musei Capitolini, in mostra l’arte “negata e riconquistata”

[caption id="attachment_17968" align="alignnone" width=""]Artista toscano, San Torpè, pittura a olio su tavola, sec. XVI, Museo Nazionale San Matteo di Pisa – particolare[/caption]

Una esposizione di importanti testimonianze artistiche che, per vicissitudini varie, sono state per moltissimo tempo negate alla pubblica fruizione e spesso dimenticate nei depositi o in altri luoghi non accessibili ai visitatori

Firenze. Apre “Ytalia”, in mostra dodici tra i maggiori artisti del nostro tempo

[caption id="attachment_17962" align="alignnone" width=""]‘Calamita cosmica’, lo scheletro gigante di Gino De Dominicis[/caption]

Da 2 giugno al 1 ottobre l’arte contemporanea è protagonista con le opere di Mario Merz, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis, Luciano Fabro, Alighiero Boetti, Giulio Paolini, Gino De Dominicis, Remo Salvadori, Mimmo Paladino, Marco Bagnoli, Nunzio, Domenico Bianchi