Al MAXXI arte e scienza raccontano l’Universo. Foto

[caption id="attachment_19121" align="alignnone" width=""]Al lavoro su uno degli specchi del rivelatore di onde gravitazionali Virgo nel laboratorio EGO (European Gravitational Observatory) dell’INFN e del CNRS francese, che si trova a Cascina (Pisa). ©INFN, Photo Simone Schiavon[/caption]

Apre al pubblico il 2 dicembre “Gravity – Immaginare l’Universo dopo Einstein”, l’esposizione frutto di una collaborazione del museo con l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno del Miur-Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca

Roma Capitale aderisce alla Giornata internazionale delle persone con disabilità. Il programma

[caption id="attachment_19120" align="alignnone" width=""]Visite tattili[/caption]

Sabato 2 e domenica 3 dicembre  una ricca proposta di appuntamenti ideati all’insegna dell’accessibilità. Numerose saranno le iniziative educative che coinvolgeranno i bambini e gli adulti, dando loro l’opportunità di condividere un’esperienza multisensoriale attraverso l’arte e l’archeologia