Milano. Presentazione del volume “Storie dell’arte per quasi principianti”
Martedì 26 marzo ore 18.30 nella Sala della Cavallerizza del FAI Fondo Ambiente Italiano l’autore Valter Curzi ne parlerà con Stefano Zuffi
Martedì 26 marzo ore 18.30 nella Sala della Cavallerizza del FAI Fondo Ambiente Italiano l’autore Valter Curzi ne parlerà con Stefano Zuffi
Sabato 23 marzo, alle ore 18.00, uno spettacolo scritto da Maurizio Vanni, interpretato da Cataldo Russo, Meme Lucarelli e Ilaria Favali, che immergerà lo spettatore nell’ambiente underground newyorkese attraverso le voci di Warhol, di Marilyn Monroe e la musica di Lou Reed
L’opera, realizzata dall’artista nel 1941, è tra i capolavori conservati alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Si trova ora presso il laboratorio fiorentino per un importante intervento di studio e conservazione
Il riconoscimento è stato assegnato il 21 marzo a MIA Photo Fair da una giuria di esperti. L’opera sarà acquisita dalla Banca ed entrerà a far parte della Collezione BNL
Dopo un anno e mezzo di lavori, l’edificio è ora completamente restituito al suo splendore. I suoi saloni del quarto e del quinto piano, dove sono stati riportati alla luce magnifici affreschi e stucchi, saranno destinati alle esposizioni temporanee a partire dal 20 aprile
L’appuntamento, in programma per venerdì 22 marzo alle ore 18.00, si svolge in occasione della mostra “LA STRADA. Dove si crea il mondo”
Nelle città cinesi di Shenzhen e Suzhou sono state realizzate quattro scuole per l’infanzia in cui lo spazio architettonico, immersivo ed esperienziale, diviene stimolo per la fantasia e l’apprendimento
La Fondazione, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, ed il suo ente strumentale Fondazione Cultura e Arte, parteciperanno alla manifestazione che avrà luogo dal 20 al 23 marzo nella splendida cornice dell’hotel Madinat Jumeirah
Lunedì 25 marzo alle ore 17:00, nel Salone d’Onore, la conferenza di Marco Cammelli, Presidente della Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali del MiBAC
Un fine settimana artistico a Londra; un incontro con l’artista più celebre della scena indiana Bharti Kher; una missione a Tokyo, alla scoperta dei manga giapponesi