Ascoli Piceno. Le nature morte di Osvaldo Licini esposte nella sua Casa Museo
[caption id="attachment_23089" align="alignnone" width=""]
Osvaldo Licini, Natura morta con uva, 1927. Museo Novecento, Firenze[/caption]
All’indomani della monografica alla Fondazione Guggenheim di Venezia, a cura di Luca Massimo Barbero, la mostra marchigiana è la prima focalizzata su questo genere rimasto escluso dalle importanti esposizioni dedicate al maestro negli ultimi dieci anni










Caravaggio, Madonna dei Palafrenieri, olio su tela, 1605 – Galleria Borghese Roma[/caption]

©Estate of Vivian Maier, Courtesy of Maloof Collection and Howard Greenberg Gallery, NY [/caption]

Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia (Souvenir d’Italie), 1924-25, olio su tela, cm. 60 x 73, MART 2173, Mart, Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Collezione L.F. © Archivio Fotografico e Mediateca MART © Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, Roma, by SIAE 2019[/caption]



Luca Signorelli, Madonna col Bambino, (particolare) 1505-1507, olio e tempera su tavola, New York, Metropolitan Museum of Art, inv. 49.7.13[/caption]