Venezia: le Gallerie si rinnovano

[caption id="attachment_23239" align="alignnone" width=""]Sala VIII della Gallerie dell’Accademia nel nuovo allestimento. Archivio fotografico GAve – “su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Museo Nazionale Gallerie dell’Accademia di Venezia” Ph: Karmen Corak[/caption]

Inaugurate alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, le sale VI-XI delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, dedicate alla pittura del Cinquecento

Omicidio a Palazzo Pitti. La storica dell’arte Caterina alla ricerca del colpevole

Esce in autunno il primo videogame ambientato nelle sale del famoso palazzo fiorentino e nel giardino di Boboli. Un’avventura investigativa alla ricerca di un assassino che permetterà di scoprire virtualmente i tanti segreti dell’istituzione fiorentina. Destinato soprattutto ai turisti e ai giovani: sarà disponibile du cellulari e tablet anche in cinese e giapponese

Sarajevo: la nuova illuminazione della biblioteca simbolo della rinascita dopo l’assedio

[caption id="attachment_23231" align="alignnone" width=""]La biblioteca di Sarajevo nella sua nuova illuminazione[/caption]

Incendiata dai Serbi nel ’95 per distruggere l’immendo patrimonio librario, la Vijećnica è ora illuminata con un nuovissimo sistema ad alta efficenza energetica creato appositamente per valorizzare la sua straordinaria costruzione pseudo moresca che tanto affascina i visitatori della città

Conte: “Valorizzare il patrimonio culturale e artistico”

[caption id="attachment_23230" align="alignnone" width=""]il Presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, durante il discorso di insediamento[/caption]

Giuseppe Conte è il nuovo presidente del Consiglio dopo aver ricevuto l’incarico di formare un nuovo governo dal Presidente della Repubblica Sergio Matterella. Nel discorso di insediamento si è riferito direttamente all’importanza della valorazzazione della cultura