Toulouse-Lautrec alla Villa Reale di Monza. Mostra prorogata al 6 gennaio 2020

[caption id="attachment_23294" align="alignnone" width=""]Henri de Toulouse-Lautrec, Jane Avril (Before Letters), 1893. Color Lithography, 124×91,5 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece Henri de Toulouse-Lautrec, Yvette Guilbert, 1893. Watercolor, 23×12,6 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece Henri de Toulouse-Lautrec, Eldorado, A. Bruant dans son Cabaret, 1892. Color Lithography, 138×96 cm. © Herakleidon Museum, Athens Greece [/caption]

150 opere in esposizione, provenienti dall’Herakleidon Museum di Atene, celebrano il percorso artistico di uno dei maggiori esponenti della Belle Époque

Arriva ad Hong Kong il Codice Atlantico di Leonardo

[caption id="attachment_23292" align="alignnone" width=""]Mechanical Military Drum (modelled on folio 837 recto) @Veneranda Biblioteca Ambrosiana / Mondadori Portfolio[/caption]

L’esposizione, organizzata dalla City University of Hong Kong in collaborazione con la Veneranda Biblioteca Ambrosiana, presenta dodici fogli originali del celebre Codice, cinque modelli di macchine tratte dai disegni di Leonardo e la copia della Vergine delle Rocce, dipinta dal Vespino

Alla Fondazione Ghisla di Locarno il tema del corpo nei lavori di artisti e fotografi internazionali

[caption id="attachment_23289" align="alignnone" width=""]Spencer Tunick, Aletsch Glacier, Switzerland (2007), Fujicolor crystal archive print, 120 x 150 cm. Courtesy: Collezione Martine e Pierino Ghisla-Jacquemin[/caption]

Fino al 5 gennaio 2020 la Fondazione ospita la mostra “Look at me! Il Corpo nell’Arte dagli anni ’50 a oggi”, un’articolata indagine attraverso il mezzo fotografico, che, dai lavori socialmente impegnati degli anni Sessanta e Settanta, arriva ai grandi autori della contemporaneità

“Leonardo. La macchina dell’immaginazione” alla GAM di Palermo

[caption id="attachment_23288" align="alignnone" width=""]Studio Azzurro, Frame da elaborazione video su Codice di Madrid I, ms. 8937, f. 14r © Studio Azzurro; Biblioteca Nacional de España[/caption]

Dal 17 settembre 2019 al 26 gennaio 2020,  un’esposizione multimediale progettata e messa in scena da Studio Azzurro.  Sette videoinstallazioni, di cui cinque interattive, per un racconto di immagini e suoni che, a partire dal multiforme lascito di Leonardo, ci “parlano” tanto del suo, quanto del nostro tempo