“Viaggi nell’antica Roma”: al via l’ultimo mese di appuntamenti con le ricostruzioni di Piero Angela

[caption id="attachment_23438" align="alignnone" width=""]Il Foro di Cesare nella ricostruzione di Piero Angela e Paco Lanciani[/caption]

Un’ora full immersion nella storia della capitale. Fino al 3 novembre, ogni sera e con nuovi orari, si svolgeranno i due straordinari ed innovativi spettacoli multimediali disponibili in 8 lingue

Al Museo del Novecento di Milano la grande retrospettiva dedicata a Filippo de Pisis. Immagini

[caption id="attachment_23437" align="alignnone" width=""]Filippo de Pisis Ponte di Rialto, 1947 Olio su tela, 64 × 99 cm Collezione privata Courtesy Galleria Tega e Farsetti Arte © Farsetti Arte © Filippo de Pisis by SIAE 2019[/caption]

Aperta al pubblico dal 4 ottobre al 1° marzo 2020, l’esposizione, curata da Pier Giovanni Castagnoli con Danka Giacon, conservatrice del Museo del Novecento, presenta al pubblico, in un percorso cronologico, oltre 90 dipinti provenienti dalle principali collezioni museali italiane

Mibact, torna “Domenica al Museo”

ROMA – A partire da domenica 6 ottobre torna l’iniziativa “Domenica al Museo”, introdotta nel luglio del 2014 dal ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, che prevede l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese.  Lo comunica il Mibact che ricorda che “dall’estate…

“Padova Sacra” in una mostra fotografica. Immagini

[caption id="attachment_23436" align="alignnone" width=""]Carlo Naya, Il Santo visto dall’Orto botanico – 1865 circa[/caption]

Visitabile nei nuovi spazi espositivi del Museo Antoniano alla Basilica di S. Antonio di Padova, dal 4 ottobre al 10 novembre 2019, l’esposizione è curata dal collezionista e studioso di storia della fotografia, Giuseppe Vanzella e coordinata da Alessandro Borgato consulente della Veneranda Veneranda Arca di S. Antonio, curatore delle raccolte artistiche e consulente per la Pontificia Biblioteca Antoniana