Beni culturali in pericolo. La lista rossa di Italia Nostra
[caption id="attachment_24505" align="alignnone" width=""]
Il 2 e 3 maggio l’associazione lancia la Giornata Virtuale per scoprire i tesori nascosti che necessitano di attenzioni e cura
Il 2 e 3 maggio l’associazione lancia la Giornata Virtuale per scoprire i tesori nascosti che necessitano di attenzioni e cura
Un eBook per condividere alcune riflessioni creative e spontanee su come si trasformerà il mondo del progetto dopo il Covid-19. Diretta Instagram mercoledì 29 aprile alle ore 18 sul canale @naba
La Giunta ha approvato un piano di rilancio e di sostegno in vista della riapertura dei luoghi della cultura in programma il prossimo 18 maggio
A parlare è la Presidente del Gruppo, Iole Siena che spiega: “Si comprende e si apprezza la volontà di dare un segnale positivo per il turismo e per il Paese, ma una riapertura così ravvicinata non è tecnicamente sostenibile”
L’iniziativa nata con l’obiettivo di unire il mondo dell’arte in soccorso alle persone che ogni giorno sono in prima linea contro l’emergenza Coronavirus ha già raccolto 60.000€ a favore del personale sanitario della Regione Lombardia e dell’Istituto Pascale di Napoli