Premio AccadeMibact. I 10 vincitori nella mostra “Domani Qui Oggi”, principale evento collaterale della Quadriennale 2020

[caption id="attachment_25337" align="alignnone" width=""]Alessandro Fogo, In principio fu la cicogna che perì nel calore degli astri celesti nel tentativo di portare il piccolo di Dio nell’altissimo, 2020 I Ph. Paolo Darra[/caption]

L’esposizione, a cura di  Ilaria Gianni, è visitabile dal 30 ottobre 2020 al 6 gennaio 2021 nella Sala della Fontana di Palazzo delle Esposizioni di Roma

A Palazzo Reale di Milano la figura della donna in Russia, dal Rinascimento alle Avanguardie

[caption id="attachment_25334" align="alignnone" width=""]Nathan Alt’man, Ritratto di Anna Achmatova, 1915 Olio su tela, © State Russian Museum, St. Petersburg[/caption]

Quasi cento capolavori provenienti dall’Ermitage, alcuni mai esposti prima in Italia. In primo piano, i lavori dei più celebri protagonisti dell’arte russa, come Vasilij Kandinskij, Kazimir Malevič e Marc Chagall