Il Mudec di Milano lancia “Dieci storie per dieci donne che hanno cambiato la storia della fotografia”
Appuntamento sui canali Facebook e Instagram del Museo a partire dal 19 dicembre, ogni sabato alle 18 un nuovo video, per 10 settimane
Appuntamento sui canali Facebook e Instagram del Museo a partire dal 19 dicembre, ogni sabato alle 18 un nuovo video, per 10 settimane
il più grande sepolcro circolare del mondo antico, una delle più imponenti opere architettoniche della romanità, prossimo tornerà accessibile al pubblico dal primo marzo
Sabato 19 dicembre 2020, dalle 10.00 alle 12.00, webinar gratuito online su prenotazione all’indirizzo bu-ales.tecnologia@beniculturali.it
L’opera fu realizzata da un intagliatore veronese tra gli anni ‘70 e ‘80 del Quattrocento. In attesa della riapertura dei Musei, il polittico potrà essere ammirato attraverso alcuni video di presentazione che, nelle prossime settimane, saranno resi disponibili sul sito e sui canali social dei Musei Civici
Il Consiglio invita tuttavia il Governo a monitorare l’andamento dei contagi ai fini di consentire una celere riapertura dei musei in Italia
Pubblicati online sono ora a disposizione degli studiosi e degli appassionati di tutto il mondo. Un progetto culturale che ha richiesto anni di studi specialistici, interventi tecnici di alto livello e collaborazioni prestigiose
La domanda, titolo dell’opera, diventa quanto mai attuale in questi tempi di privazione e suscita una malinconia per un passato vicinissimo ma che suona come una Belle Epoque irraggiungibile