New York, distrutte statue dei cavallini del celebre artista Costantino Nivola
A denunciare l’accaduto sui social la famiglia e la Fondazione omonima che cura il museo di Orani (Nuoro) intitolato al famoso scultore sardo
A denunciare l’accaduto sui social la famiglia e la Fondazione omonima che cura il museo di Orani (Nuoro) intitolato al famoso scultore sardo
Una mostra gratuita nelle bellissime sale di Palazzo Primoli. Dal 10 marzo all’11 aprile 2021 ultimo appuntamento della rassegna di artisti contemporanei, iniziata nel febbraio 2020
Cinema, documentari, opera, musica, balletto, teatro, approfondimenti di arte e cultura organizzati in 40 playlist tematiche in continuo aggiornamento
La decima edizione si svolgerà dal 17 al 21 novembre 32021, ma nel frattempo sono previste una serie di iniziative, tra cui quattro lectio magistralis di prestigiosi autori e autrici internazionali
Il sopralluogo ha interessato in particolare il Museo della Collegiata, ospitato nel palazzo della Propositura e la casa natale di Jacopo Carucci a Pontorme
All’intervento si aggiunge anche la pubblicazione di un volume di studi, “Santa Francesca Romana il restauro della speranza”, curato da Alfonsina Russo, Cristina Collettini e Alessandro Lugari ed edito da Gangemi
PISA -Resterà chiusa alle visite ancora per un mese la Torre di Pisa. Lo fa sapere l’Opera della Primaziale Pisana, ente che gestisce la torre e tutti i monumenti della piazza dei Miracoli a Pisa. “Valutato il dpcm del 2 marzo – scrive l’ente – e che rimane praticamente impossibile lo spostamento tra Regioni per…
Il museo si proietterà verso i nuovi scenari con un approccio che vedrà il Palazzo Ducale e le sue collezioni al centro dell’interesse
Curata da Jean Clair e promossa dal Ministero della cultura, è una delle principali iniziative per le celebrazioni dei settecento anni dalla morte del Sommo Poeta
Dal 10 marzo all’8 aprile 2021, in esposizione un’opera inedita della terza artista invitata a prendere parte al progetto a cura Melania Rossi, che offre una panoramica sull’utilizzo dell’oro nella ricerca artistica contemporanea