Dal Louvre torna a Ravenna la “Madonna in Trono con Bambino”

[caption id="attachment_26131" align="alignnone" width=""]Madonna in Trono con Bambino Altorilievo, marmo, cm. 93. 5 x cm. 51. 5 x cm. 1. 95 Parigi, Museo del Louvre – particolare[/caption]

Dopo circa 160 anni, arriva in prestito dal museo parigino, per la mostra  “Dante. Gli occhi e la mente. Le Arti al tempo dell’esilio”, il prezioso altorilievo in marmo, realizzato alla fine del XIII secolo, che in origine proteggeva il sarcofago del Sommo Poeta

Dorsoduro Museum Mile presenta “Venezia 1600 I diari del miglio”, per festeggiare i 1600 anni della città

[caption id="attachment_26127" align="alignnone" width=""]ORCH orsenigo_chemollo © Palazzo Grassi[/caption]

Un progetto social congiunto tra Gallerie dell’Accademia, Venezia, Palazzo Cini, Collezione Peggy Guggenheim e Palazzo Grassi – Punta della Dogana, che si svilupperà nel corso del 2021, a partire dal mese di aprile, e sarà volto a raccontare l’identità di ciascuna delle quattro istituzioni attraverso il loro legame con la città di Venezia

Dantedì, Verona celebra l’evento con illustri studiosi, esperti di storia dell’arte medioevale, italianisti e dantisti

[caption id="attachment_26124" align="alignnone" width=""]Statua di Dante di Ugo Zannoni 1865 Piazza dei Signori Verona [/caption]

Giovedì 25 marzo la città scaligera dedica al Sommo Poeta letture, dialoghi, video, conferenze all’insegna del pensiero di colui che, oltre alla bella lingua, ci ha trasmesso un patrimonio di valori ancora importante per la contemporaneità