Agosto al MAXXI con un biglietto speciale a 7 euro   

[caption id="attachment_26810" align="alignnone" width=""]PIù GRANDE DI ME. Voci eroiche della ex-Jugoslavia Più grande di me voci eroiche della ex Jugoslavia – l’opera di Igor Grubić dalla facciata del museo
Foto Musacchio, Ianniello e Pasqualini, courtesy Fondazione MAXXI[/caption]

Giacomo Balla, Aldo Rossi, Marina Abramović e gli artisti della ex Jugoslavia, 9 grandi maestri a cavallo del millennio, i focus su Luca Vitone, Alberto Boatto, Valentina Vannicola, “The Independent”, la rassegna in videogallery Rewind  the Future

A Villa Ada un’esposizione interattiva rende omaggio a Renato Nicolini, l’assessore alla Cultura che inventò l’Estate Romana. VIDEO  

[caption id="attachment_26808" align="alignnone" width=""]Credit Camilla De Boni[/caption]

Si intitola “Il Cervellone” la mostra che inaugura venerdì 30 luglio, alle ore 19, nell’Area free di Villa Ada Roma Incontra il Mondo e che permetterà di ripercorrere i luoghi e gli eventi che si sono susseguiti dal 1977 al 1985

La Fondazione Magnani-Rocca di Parma presenta una mostra focus su Pasolini  

[caption id="attachment_26806" align="alignnone" width=""]Fotogramma dal film di Pier Paolo Pasolini – Il Decameron-1971.Pasolini qui in veste di attore rende omaggio a Giotto e a Velazquez[/caption]

Anticipazioni: in apertura del centenario pasoliniano e in occasione di Parma Capitale Italiana della Cultura, l’11 settembre 2021 verrà inaugurata l’esposizione “Pier Paolo Pasolini. Fotogrammi di pittura” nella  sontuosa Villa di Mamiano di Traversetolo 

Botticelli, la bellezza eterna  

[caption id="attachment_26805" align="alignnone" width=""]Sandro Botticelli, Primavera, 1482, Tempera su tavola, Galleria degli Uffizi, Firenze[/caption]

Venerdì 30 luglio, alle 19.25, su Rai5 il documentario dedicato alle influenze che Sandro Botticelli ha avuto su artisti di tutto il mondo, anche a distanza di secoli dalla sua vita

“Transformations”, apre la personale di Walter Niedermayr a CAMERA Torino   

[caption id="attachment_26803" align="alignnone" width=""]© Walter Niedermayr / Courtesy Ncontemporary Milano, Galerie Nordenhake Berlin/Stockholm | Walter Niedermayr, Predazzo. Dalla serie Coesistenze, 06, 2016. Trittico, 75,1×100 cm.[/caption]

Dal 29 luglio 2021, un percorso espositivo sugli ultimi vent’anni di ricerca artistica di uno fra i più importanti fotografi italiani contemporanei