La maximostra su Dante a Forlì “sconfigge” la pandemia: oltre 40mila visitatori in due mesi

[caption id="attachment_26708" align="alignnone" width=""]DANTE. La visione dell’arte, veduta della mostra, in primo piano Alessandro D’Este, Busto di Dante, 1813, Roma, Musei Capitolini, Protomoteca Capitolina[/caption]

“Dante. La visione dell’arte”, la grande mostra organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì insieme alle Gallerie degli Uffizi, con oltre 300 opere da tutto il mondo, ha riscosso un grande successo di pubblico e da settembre diventerà anche un documentario

Il Museo del Novecento di Milano si amplia e sarà realizzata una passerella tra i due edifici gemelli   

[caption id="attachment_26706" align="alignnone" width=""]Rendering @Sonia Calzoni[/caption]

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala: “il museo conquista il secondo Arengario, occupato fino ad oggi da alcuni uffici comunali. Un’espansione architettonicamente esemplare che permetterà la nascita di un moderno e spettacolare complesso espositivo dedicato all’arte contemporanea”