“Klimt e i maestri ‘segreti’ della Ricci Oddi”. Immagini   

[caption id="attachment_26645" align="alignnone" width=""]Gustav Klimt. Ritratto di Signora 1916-17 – particolare[/caption]

Dal 4 luglio al 9 gennaio 2022 arriva la seconda tappa di “Progetto Klimt”. L’esposizione a cura di Elena Pontiggia nasce dalla volontà di far conoscere meglio l’opera di alcuni grandi maestri dell’arte italiana del Novecento presenti nella collezione della Galleria con una sola opera

Una “Testa di orso” disegnata da Leonardo all’asta da Christie’s a Londra

[caption id="attachment_26391" align="alignnone" width=""]Leonardo da Vinci, Testa di Orso. Courtesy Christie’s[/caption]

Sarà il lotto principale della “Exceptional Sale” che si terrà l’8 luglio 2021. Si tratta di uno degli otto disegni superstiti del genio del Rinascimento ancora in mani private al di fuori della British Royal Collection di Windsor e delle Devonshire Collections di Chatsworth

Goldschmied & Chiari e Fabio Viale alla Galleria Poggiali di Pietrasanta

[caption id="attachment_26642" align="alignnone" width=""]Fabio Viale, Il vostro sarà il nostro – Goldschmied _amp_ Chiari, Untitled view, 2020, stampa su vetro e specchio, Ø cm 140 [/caption]

“The morning after the deluge” è il progetto concepito appositamente per la Galleria. Del duo al femminile sarà esposto un lavoro fotografico estratto dall’ultima serie “Artificial Landscapes”, mentre di Viale un pugno in marmo con i tatuaggi della detenzione siberiana, dal titolo “Il vostro sarà il nostro”