La Galleria Borghese raccontata su Rai Storia

La Galleria Borghese è protagonista di “Italia, viaggio nella Bellezza”, in onda lunedì 13 dicembre alle 21.10 su Rai Storia.  Ospite della puntata la direttrice della Galleria, Francesca Cappelletti, con interventi dello storico dell’arte Andrea Bacchi, della storica dell’arte Lucia Simonato, dello storico dell’antico regime Andrea Merlotti. E con un contributo dello scrittore Emanuele Trevi…

All’Ara Pacis la visione arcobaleno di Alberto Biasi

ROMA – Fino al prossimo 20 febbraio 2022, il Museo dell’Ara Pacis a Roma ospita un’antologica dedicata ad Alberto Biasi, maestro dell’Arte Programmata, tra i fondatori del Gruppo N di Padova.  “Tuffo nell’arcobaleno” è il titolo dell’esposizione  che prende spunto da un’opera dell’artista. Curata da Giovanni Granzotto e Dmitry Ozerkov, la mostra presenta  60 opere, che…

“Flammarion” l’installazione di Oliviero Rainaldi per Italgas a Torino 

TORINO  – Una monumentale installazione è stata inaugurata lo scorso 3 dicembre a Torino, in  Largo Regio Parco.  Si tratta dell’ultima opera di Arte Pubblica realizzata da Oliviero Rainaldi, artista abruzzese, classe 1956, commissionata da Italgas nell’ambito del progetto di riqualificazione dell’area dove sorgono le sedi dell’azienda. L’installazione, dal titolo Flammarion, si compone di un…

Per l’inaugurazione della mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi” Palazzo Medici Riccardi si apre gratuitamente alla città

FIRENZE – In occasione dell’inaugurazione della mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”, dedicata al maestro del Rinascimento e al suo rapporto con Firenze, mercoledì 15 dicembre 2021 Palazzo Medici Riccardi si aprirà gratuitamente alla cittadinanza per una sera. Dalle 17.30 alle 19.30, esclusivamente previa prenotazione, sarà possibile visitare il museo e l’esposizione con…