Agli Uffizi le creature fantastiche dell’artista belga Koen Vanmechelen 

FIRENZE – Al via, dal 18 gennaio 2022, la mostra “Seduzione” dell’artista belga Koen Vanmechelen (Sint-Truiden, 1965) che con le sue fantastiche e inquietanti creature popola le Gallerie degli Uffizi.  Trenta le installazioni, dedicate ai temi dell’evoluzione e dell’ibridazione, disseminate tra i classici capolavori del museo, dalle iguane cornute, alla tigre rossa accucciata nella sala…

MASI Lugano, la stagione espositiva per il 2022

LUGANO – Sono nove i progetti che il MASI Lugano presenta per la stagione 2022. Di seguito, in breve, le anticipazioni sulle mostre, i premi e le collaborazioni in programma. James Barnor Accra/London – A Retrospective 13 marzo – 31 luglio 2022 Il MASI presenta la più ampia ed esaustiva retrospettiva mai dedicata allo straordinario…

Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, bando per la presentazione di un progetto culturale per gli spazi del museo 

ROMA – Il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia mette a disposizione, attraverso un bando pubblico,  i propri spazi per la realizzazione di eventi di alto profilo culturale.  Le precedenti iniziative Fra il 2018 e il 2021 sono state oltre 70 le iniziative che hanno animato la programmazione culturale del Museo di Villa Giulia, tra laboratori di…

Sarà intitolato a David Sassoli il progetto di recupero del Carcere di Santo Stefano a Ventotene

ROMA –  La proposta, lanciata nelle scorse ore dalla Commissaria straordinaria del Governo Silvia Costa d’intesa con il Ministro della Cultura Dario Franceschini, di intitolare il progetto di recupero del Carcere di Santo Stefano-Ventotene a David Sassoli è stata accolta con favore dal Premier Mario Draghi.  Draghi ha sottolineato come “la morte di David Sassoli…

Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano, il nuovo allestimento. Immagini 

BOLZANO – La Fondazione Antonio Dalle Nogare di Bolzano ha inaugurato la mostra THINGS/THOUGHTS che presenta un nuovo allestimento della collezione, curata da Eva Brioschi.  “Con questo nuovo allestimento – spiegano dalla Fondazione – vogliamo mettere in mostra opere che raffigurano e veicolano forme e pensieri che hanno caratterizzato la nascita dell’arte che noi amiamo e desideriamo…

“Blu”: l’universo liquido di Danilo Bucchi per Visionarea ArtSpace 

ROMA – L’anno espositivo di Visionarea Artspace, progetto sostenuto dalla Fondazione Cultura e Arte, ente strumentale della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale, presieduta dal Prof. Avv. Emmanuele F. M. Emanuele, apre con l’anteprima assoluta di Blu, la mostra di Danilo Bucchi (Roma, 1978) a cura di Gianluca Marziani.  Dopo Il paese dei balocchi, opera permanente presente…