“Dreaming of Venice – Sognando Venezia”, il bando della D’E.M. Venice Art Gallery in occasione della 59. Biennale d’Arte di Venezia

VENEZIA –  La D’E.M. Venice Art Gallery di Mestre ha indetto il bando “Dreaming of Venice – Sognando Venezia”, dedicato alla pittura, scultura, fotografia, grafica, incisione, digital art e design. In occasione della 59. Biennale d’Arte di Venezia, la Galleria si traferisce da Mestre, nei prestigiosi spazi espositivi nel Centro Storico di Venezia e propone…

Corami di corte, a Palazzo Te di Mantova in mostra le decorazioni in cuoio che adornavano i palazzi delle più importanti corti europee. Le foto

MANTOVA – “Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa” è la mostra che, dal 26 marzo al 26 giugno 2022, a Palazzo Te a Mantova intende far conoscere al pubblico i preziosi  apparati decorativi in cuoio che nel Rinascimento adornavano gli ambienti dei palazzi delle più importanti corti europee.  La…

MUS.E: tre borse di studio dell’Università degli Studi di Firenze per festeggiare i venti anni dell’associazione

FIRENZE – MUS.E compie venti anni e festeggia “regalando” tre borse di studio agli studenti dell’Università degli Studi di Firenze. L’associazione, che cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e più in generale della città di Firenze realizzando progetti culturali, mostre, laboratori ed eventi, promuove l’iniziativa “MUS.E, da venti anni facciamo vivere l’arte”.…

 “È stata la mano di Dio”, in mostra al MANN di Napoli 51 scatti di Gianni Fiorito dal set dell’ultimo film di Paolo Sorrentino

NAPOLI – Aprirà il 13 aprile 2022, al MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli la mostra “È stata la mano di Dio – Immagini dal set”, che riunisce  51 scatti del fotografo Gianni Fiorito dall’ultimo film di Paolo Sorrentino.  L’esposizione è curata da Maria Savarese che racconta: “Torno al racconto del cinema di Paolo Sorrentino,…

“Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero”: il primo rapporto sulla visibilità dell’arte italiana contemporanea a livello internazionale

ROMA – “Quanto è (ri)conosciuta l’arte italiana all’estero” è il rapporto a cura di Silvia Anna Barrilà, Franco Broccardi, Maria Adelaide Marchesoni, Marilena Pirrelli e Irene Sanesi, pubblicato dallo studio di professionisti per l’arte e la cultura BBS-Lombard, con il sostegno di Arte Generali, presentato giovedì 24 marzo 2022 a Palazzo Bonaparte a Roma, in…

Cy Twombly, il poeta bambino

di Marco Amore Cy Twombly non ha bisogno di presentazioni. L’astrattismo delle sue opere dal sapore apparentemente infantile ha affascinato intere schiere di appassionati di arte contemporanea, rendendolo un artista dallo stile immediatamente riconoscibile tanto dagli operatori di settore che dal grande pubblico del circuito mainstream. Graffiti su tela grezza e lino, vivide sfumature e…