“Il video rende felici”. Un’unica grande mostra articolata a Palazzo delle Esposizioni e alla GAM

ROMA – “Il video rende felici. Videoarte in Italia” è un’unica mostra che si articola a Roma in due musei del centro città, a breve distanza l’uno dall’altro: Palazzo delle Esposizioni e Galleria d’Arte Moderna, dal 12 aprile al 4 settembre 2022. Soggetto della mostra è la videoarte e il cinema d’artista in Italia, dalla fine degli anni Sessanta…

I Carabinieri Tpc restituiscono agli Uffizi un dipinto del XVI secolo trafugato nel 1985

FIRENZE – È stato restituito alle Gallerie degli Uffizi di Firenze, dai carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc), un dipinto di un pittore di area veneto-romagnola del XVI secolo raffigurante “La Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria”.  L’opera di proprietà della galleria fiorentina era stata trafugata da ignoti nel gennaio del 1985 dalla…

“Grazie Lucio”, l’installazione luminosa ispirata alla canzone “Futura” di Dalla, accoglie i pazienti di Oncologia del Sant’Orsola di Bologna

BOLOGNA – Ad accogliere i pazienti del reparto di Oncologia del Sant’Orsola di Bologna è la scritta al neon “Grazie Lucio”, parte dell’installazione luminosa che nell’inverno 2020 ha riacceso via d’Azeglio a Bologna con i versi della canzone della canzone “Futura” del cantautore Lucio Dalla. Ad aggiudicarsi il pezzo durante l’asta di beneficienza organizzata ad…

Istituto centrale per la grafica di Roma, ultima settimana per la mostra dei disegni di Pontormo 

ROMA – Ultima settimana a Roma per visitare “Di mano di Jacopo da Puntorme. Disegni di Jacopo Pontormo nelle collezioni dell’Istituto centrale per la grafica”, la mostra allestita all’Istituto centrale per la grafica – nelle sale espositive della Calcografia al piano terra (ingresso da via della Stamperia 6 a Roma), a due passi da Fontana di Trevi. …

Inaugurata la seconda edizione di Homo Faber sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia nel nome della “sostenibilità culturale e sociale”

VENEZIA – Ha preso il via la seconda edizione di Homo Faber 2022, l’evento espositivo internazionale dedicato all’alto artigianato, che sarà ospitato fino al 1 maggio 2002 sull’Isola di San Giorgio Maggiore.  La manifestazione è stata organizzata dalla Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship, in partnership con la Fondazione Giorgio Cini, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte,…