SimartWeb, online il nuovo portale per conoscere il patrimonio culturale di Roma Capitale

ROMA – Dal 20 aprile è online SimartWeb, il portale web del SIMART, il sistema informativo per la gestione e catalogazione dei beni culturali di proprietà di Roma Capitale, che rende accessibile al pubblico il patrimonio archeologico, storico artistico e monumentale di Roma Capitale.  Il SIMART (Sistema Informativo Musei, Arte, Archeologia, Architettura di Roma e…

Biennale di Venezia. Il Padiglione Italia di Tosatti: “un potente statement sulla contemporaneità”. Le foto e il video

VENEZIA – Il Padiglione Italia alla 59. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (23 aprile – 27 novembre 2022) è, per la prima volta, rappresentato da un unico artista: Gian Maria Tosatti. Il progetto espositivo, dal titolo Storia della Notte e Destino delle Comete, a cura di Eugenio Viola, si configura come una…

Un padiglione dismesso della Biennale di Architettura diventa un ecomuseo

VENEZIA – A Venezia il Padiglione dismesso dell’Olanda alla Biennale di Architettura 2018 si trasforma in un ecomuseo, grazie a un progetto pilota del programma MePart, da poco completato, sviluppato dalla Start-up Heritage Asset Management SBRL, spin-off dell’Università Iuav di Venezia. Un programma per promuovere l’economia circolare Il programma MePart progetta il riuso di allestimenti…

Amedeo Modigliani raccontato ai più piccoli. Immagini

ROMA – È stato appena pubblicato, da Maria Pacini Fazzi-Fondazione Ragghianti Lucca, il libro illustrato “Amedeo Modigliani – Joli comme un coeur”, che racconta in maniera chiara e coinvolgente la figura di Modigliani.  Il volume, con i testi di Federica Chezzi e Angela Partenza, le illustrazioni di Francesco Pavignano, è consigliato per bambini dai 7…

Quarta edizione di “Firenze Restaura”: Fondazione CR Firenze mette a disposizione 300 mila euro  

FIRENZE – La Fondazione CR Firenze, con la quarta edizione di “Firenze Restaura”,  mette a disposizione 300 mila euro per sostenere interventi di restauro e manutenzione di beni mobili e arredi di interesse storico artistico di proprietà degli enti religiosi delle diocesi di Firenze e Fiesole. L’obiettivo è anche quello di contribuire alla trasmissione delle competenze del settore…

Al Museo di Palazzo Grimani a Venezia i dipinti di Mary Weatherford ispirati a “La Punizione di Marsia” di Tiziano 

VENEZIA – Si ispirano al capolavoro di Tiziano del 1570-76 “La Punizione di Marsia”, oggi conservato nel Museo Arcivescovile di Kroměříž nella Repubblica Ceca, i dipinti di Mary Weatherford (1963 Ojai, California) che compongono la mostra The Flaying of Marsyas, ospitata al Museo di Palazzo Grimani, dal 20 aprile al 27 novembre 2022, in concomitanza…

Arriva al cinema, il 9, 10, 11 maggio 2022, il docu-film “Tutankhamon. L’ultima mostra”

ROMA – È il 26 novembre 1922 quando l’archeologo ed egittologo britannico Howard Carter, eseguito un piccolo foro nell’intonaco di copertura di una parete sotterranea, getta per la prima volta lo sguardo nella camera sepolcrale della tomba del faraone Tutankhamon. La stanza è stracolma di oggetti e praticamente intatta e si appresta ad entrare nella leggenda. Per…