La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre dopo un anno di lavori con un nuovo allestimento e diverse novità

PERUGIA – La Galleria Nazionale dell’Umbria si proietta verso il terzo millennio con un nuovo allestimento delle sue collezioni. Il museo riapre al pubblico venerdì 1° luglio 2022 dopo un anno di lavori.  “Gli interventi di riallestimento della Galleria Nazionale dell’Umbria  – afferma il professor Massimo Osanna, Direttore generale Musei – consegnano ai visitatori un…

Wadi AlFann, la “Valle dell’Arte” si arricchisce con cinque nuove opere permanenti di land art

AlUla – Sono cinque i progetti di land art commissionati dalla Royal Commission for AlUla per Wadi AlFann, una spettacolare valle di circa 65 chilometri quadrati, nella regione desertica di AlUla nell’Arabia Saudita nord-occidentale, che vanta un patrimonio millenario di natura, storia e cultura. AlUla è, infatti, una regione maestosa, ricca di patrimonio naturale e…

Tornano a Torino gli “Stati Generali della Cultura”

TORINO –  Martedì 5 luglio, dalle 9:30 alle ore 18.30, si terranno sia in presenza che in diretta streaming dal Museo Nazionale del Risorgimento di Torino  gli “Stati Generali della Cultura”, l’annuale appuntamento a cura del Sole 24 Ore dedicato allo sviluppo dell’industria culturale italiana.  Costruire il patrimonio culturale del futuro Al centro dell’edizione 2022…

Fondazione Giorgio Cini: 10 borse di studio residenziali per la XLVII edizione del Corso Internazionale di Alta Cultura 

VENEZIA – Torna, dal 19 al 23 settembre 2022, sull’Isola di San Giorgio il Corso Internazionale di Alta Cultura, tra le iniziative più importanti nella tradizione della Fondazione Giorgio Cini. Giunti alla XLVII edizione, i Corsi sono stati avviati da Vittore Branca nel 1959 e poi ripresi nel 2021, sotto la direzione del professor Carlo…

Fondazione Henraux: Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin vincono il V Premio Internazionale di Scultura Henraux

ROMA – Nikita Gale, Lorenza Longhi e Himali Singh Soin hanno vinto la quinta edizione del Premio Internazionale di Scultura Henraux in memoria di Erminio Cidonio, promosso e organizzato dalla Fondazione Henraux. La giuria ‒ composta da Edoardo Bonaspetti, Vincenzo de Bellis, Letizia Ragaglia, Eike Schmidt e Roberta Tenconi ‒, dopo aver esaminato le candidature…