ANCONA – Dal 30 giugno al 16 settembre 2022, le sale del primo piano di Palazzetto Baviera a Senigallia ospitano la mostra fotografica “ICONS” di Elliott Erwitt, a cura di Biba Giacchetti, in occasione del Summer Jamboree 2022 (30 luglio – 7 agosto), il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa.


In mostra oltre 70 scatti tra i più celebri del fotografo, che restituiscono, attraverso il suo sguardo tipicamente ironico, uno spaccato della storia e del costume del Novecento.
Le opere esposte racchiudono l’intero percorso della sua lunga vita professionale attraverso le sue più celebri fotografie, quelle che lui stesso ama di più. I famosi ritratti di Che Guevara, di Kerouac, di Marlene Dietrich e delle grandi star del cinema, una su tutte Marilyn Monroe. E ancora, fotografie che hanno fatto la storia, come il diverbio tra Nixon e Krusciev, il funerale di Kennedy, il grande match tra Frazier e Alì.

Non mancano le icone più amate dal pubblico per la loro forza romantica, come il California Kiss, la fotografia simbolo dell’amore senza tempo: l’immagine riflessa nello specchietto retrovisore di una coppia che si bacia dentro un’automobile. Una foto che sembra costruita a tavolino, ma è in realtà spontanea, come racconta Erwitt nella sua biografia “La fortuna”, spiegando come il caso ha avuto un ruolo fondamentale nella realizzazione dei suoi scatti più famosi.


Si aggiungono poi le fotografie più intime e private, come quella della sua primogenita appena nata, osservata sul letto dalla mamma, oltre a una collezione di autoritratti che racconta come Erwitt ami prendersi gioco anche di se stesso.
Vademecum
“ICONS”
di Elliott Erwitt
A cura di Biba Giacchetti
in collaborazione con SudEst57
30 giugno – 16 settembre 2022
Palazzetto Baviera
Senigallia (AN)
Via Ottorino Manni 1
da martedì a domenica, festivi e prefestivi: 17.00 – 23.00. Lunedì chiuso. Durante il Summer Jamboree 2022 dal 30 luglio al 7 agosto la mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 17.00 all’1.00
Biglietti: intero € 8, ridotto € 6 / € 4 / € 3. Gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore a 18 anni e per gli iscritti alla Libera Università per Adulti di Senigallia e nei casi previsti dal D.M. 11 dicembre 1997, n. 507 e ss.mm.ii.
Info: +39 348 4240305