Vai ai contenuti
Arte Magazine
Il quotidiano di Arte e Cultura
Arte Magazine

250x300px.png

250x300px.png

  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti
Cerca:
  • Home
  • Attualità
    • Anticipazioni & Speciali
  • Mostre
  • Istituzioni
  • Appuntamenti

Archivio giornaliero: Giugno 9, 2022

Tu sei qui:
  1. Home
  2. 2022
  3. Giugno
  4. 09

Ursula von der Leyen al MAXXI per dare il via al Festival Internazionale New European Bauhaus 

IstituzioniGiugno 9, 2022

ROMA – Dal 9 al 12 giugno 2022 si svolge a Bruxelles il Festival Internazionale New European Bauhaus (NEB). A…

Scoperto a Carcaci in Sicilia un insediamento preistorico di rilevanza archeologica nazionale

AttualitàGiugno 9, 2022

ENNA – Importantissima scoperta archeologica quella avvenuta a Carcaci, nel territorio di Centuripe, in provincia di Enna, dove è stato…

Anticipazioni: a Palazzo Reale di Milano la prima retrospettiva dedicata a Max Ernst

Mostre, UncategorisedGiugno 9, 2022

MILANO – Con oltre 400 opere tra dipinti, sculture, disegni, collages, fotografie, gioielli e libri illustrati provenienti da musei, fondazioni…

“L’arte che nutre”. La mostra di Licia Fusai che sfama anima e corpo

Gallerie & FondazioniGiugno 9, 2022

MILANO – In occasione del fuori salone a Milano, ha preso il via la mostra dell’artista Licia Fusai (Firenze, 1968),…

Addio all’artista Julien Friedler. A Venezia in corso la sua ultima mostra

AttualitàGiugno 9, 2022

VENEZIA – Dopo una lunga malattia, è morto all’età di 72 anni l’artista belga Julien Friedler.   Figura singolare nel…

A Palazzo Ducale di Urbino si presenta il restauro della grande lunetta di Della Robbia

UncategorizedGiugno 9, 2022

URBINO – Verrà ufficialmente presentato il prossimo 15 giugno, a Palazzo Ducale D’Urbino l’intervento di restauro, durato circa sei mesi…

 “Andiamo avanti noi”, a Palazzo Braschi illustratori e fumettisti per Emergency

MostreGiugno 9, 2022

ROMA  – “Grazie Gino, continuiamo noi”. Partendo da questo tema, celebri illustratori e fumettisti hanno messo a disposizione di EMERGENCY…

Alla Milano Design Week 2022 Pulsee presenta la prima collezione di NFT ad impatto zero

AttualitàGiugno 9, 2022

MILANO – Pulsee, l’energy company full digital di Axpo Italia, in occasione della Milano Design Week 2022,  presenta  negli spazi…

Al WeGil “The captured house. Rome”, la mostra che documenta la guerra in Ucraina 

MostreGiugno 9, 2022

ROMA – “The Captured House. Rome” è la mostra ospitata dal 10 al 16 giugno 2022 al WeGil, hub culturale…

Flash News
  • Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello
    Simon Berger, l’artista che “disegna” sul vetro a colpi di martello

    VENEZIA – Con una ventina di opere totalmente inedite, ha preso il via al Museo del Vetro di Murano (VE),…

  • Courmayeur Design Week-end
    Courmayeur Design Week-end

    Un fine settimana di installazioni, mostre, incontri e progetti speciali in centro e in vetta al Monte Bianco COURMAYEUR – …

  • Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione
    Modenantiquaria 2023: al via la XXXVI Edizione

    MODENA – Torna, dal’11 al 19 febbraio 2023, l’appuntamento con Modenantiquaria, la Manifestazione internazionale dedicata all’Alto Antiquariato, che quest’anno giunge…

  • Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea
    Astrattismo e Informale nella Collezione Olivetti e nella Collezione Civica di Ivrea

    Una selezione di 90 opere evidenziano i nuovi linguaggi dell’arte emersi in Italia, dagli anni cinquanta ai primi anni novanta…

  • “Oltre lo spazio, oltre il tempo” alla Fondazione Golinelli di Bologna 
    “Oltre lo spazio, oltre il tempo” alla Fondazione Golinelli di Bologna 

    BOLOGNA – È un inedito percorso tra arte e scienza il progetto espositivo, dal titolo Oltre lo spazio, oltre il…

© 2023 ARTEMAGAZINE - via degli Spagnoli, 24 00186 Roma - tel 06 8360 0145 - mail redazione@artemagazine.it
Quotidiano di Arte e Cultura registrato al Tribunale di Roma n. 270/2014 - Direttore Responsabile Alessandro Ambrosin
P.IVA e C.F. 12082801007

Chi siamo Archivio

Torna su